Brda Contemporary Music Festival, XIII edizione
Brda Contemporary Music Festival significa partecipazione e democrazia in musica, scambio di culture ed esperienze. Il curatore Kaučič dimostra come si possa realizzare un evento dedicato alla sperimentazione con pochi mezzi e molto coraggio. Caratteristiche ormai quasi del tutto assenti nella stragrande maggioranza dei festival italiani.
Il trio Eternal Triangle incanta al Cafe Oto di Londra
Trevor Watts con il suo trio incanta al cafe Oto di Londra.
Mountain Passages di Dave Douglas. I Suoni delle Dolomiti, 25 agosto 2023
La performance del trombettista statunitense per la rassegna I Suoni delle Dolomiti.
Saalfelden Jazz Festival 2023, jazz ad alta densità partecipativa
Si è tenuto dal 17 al 20 agosto il festival austriaco. Ecco il nostro resoconto.
Il trio di Danilo Pérez e il quartetto di Peter Erskine chiudono l’ottava stagione del Lecco Jazz Festival.
I gruppi di Danilo Pérez e Peter Erskine sono stati protagonisti al Lecco Jazz festival. Il primo è stato accanto a Wayne Shorter negli ultimi anni della sua vita e ne ha ripresto silemi e composizioni, il secondo è guidato da uno dei primi componenti dei Weather Report dello stesso Shor. Un doppio filo che non è stato sinonimo di ripetizione ma di riopensamento e ricerca di strade più consone alla propria personalità.
Peter Erskine Quartet a Valdarno Jazz
Sarebbe lecito parlare del quartetto di Erskine come formazione mainstream? Forse sì, pur considerando la freschezza e l'inventiva con cui il gruppo affronta un repertorio essenzialmente costituito da brani originali.
Makaya McCraven, quali nuove prospettive?
Nonostante gli apprezzamenti fin troppo lusinghieri di una certa critica, la musica di McCraven appare ben lontana dal definire le frontiere di un (presunto) nuovo jazz. Si tratta di una proposta accessibile, a tratti gradevole, che senz’altro può avere una funzione propedeutica per avvicinare al jazz il grande pubblico
Danilo Pérez Trio: spazi aperti
"Spazi aperti", proprio come il titolo della rassegna pistoiese, è una definizione che racchiude al meglio spirito e contenuti della musica offerta dal trio di Danilo Pérez, in virtù della sintesi tra influenze disparate: il retroterra dell'America Latina, Chick Corea, Herbie Hancock e Wayne Shorter.
Dave Holland New Quartet a Valdarno Jazz
Ancora una volta, èpesentando il suo nuovo quartetto con Jaleel shaw, Kris Davis e Nasheet Waits Dave Holland ha dimostrato di non essersi adagiato sugli allori di una prestigiosa carriera, ma di voler perseguire possibili, nuovi sviluppi.
Alba Jazz 2023
Il resoconto della sedicesima edizione del festival piemontese, che quest'anno ha visto le donne protagoniste.
Brad Mehldau, il Rinascimento del trio
Il trio di Brad Mehldau ha dimostrato per l'ennesima volta di aver saputo raccogliere l'eredità di Bill Evans, traducendola pienamente in una dimensione contemporanea
Umbria Jazz 2023, prima parte
«Esplorare l’improvvisazione come pratica profetica, arrendersi alla musica. Ci sono storie transatlantiche che viaggiano e...
Laigueglia 2023: musica e sorrisi nel nome di Naco
Il resoconto della ventisettesima edizione del Percfest
Lana Meets Jazz, Lana, dal 13 al 18 giugno 2023
Come ogni anno, il festival che si tiene nella cittadina alle porte di Merano ha coinvolto diversi luoghi.
Rob Mazurek e Joe McPhee suggellano il XX NovaraJazz Festival
Joe McPhee protagonista del Novara Jazz Festival con Rob Mazurek e Gabrile Mitelli, una grande varietà di situazioni pwer questo festival 2023, giunto alla XX edizione.
Steve Potts risplende nei piccoli club di Parigi, nel ricordo di Steve Lacy
Steve potts, sassofonista americano che per oltre venti anni ha suonato con stve lacy si esibisce in un piccolo Jazz Club di Parrigi con un quartetto formato da jobic le Masson, Peter Giron e Mourad Benhammou . assoli vorticosi e geometrci nel ricorde del maestro.
Torino Jazz Festival 2023: terza parte
Di seguito il terzo resoconto dei concerti che si sono tenuti nel capoluogo piemontese.
Steve Coleman ipnotizza il pubblico di Torino
Il ricco cartellone del Torino Jazz Festival toccava uno dei punti più alti in occasione del...
Torino Jazz Festival 2023: seconda parte
Di seguito il secondo resoconto dei concerti che si sono tenuti nel capoluogo piemontese.
Musiche Corsare: il coraggio delle scelte
Organizzata dall’associazione Nel Gioco del Jazz e curata da Roberto Ottaviano, la seconda edizione di Musiche Corsare ha rilanciato con forza ed efficacia ancor maggiori l’impostazione proposta nel 2022.