Magazine
Musica Jazz di febbraio 2025 è in edicola
Musica Jazz di febbraio 2025 è in edicola: copertina a Eddie Henderson e il CD con Stanley Turrentine & Les McCann, Barry Altschul, Iiro Rantala, Hedvig Mollestad, Jan Lundgren, Eddie Condon, Tierney Sutton, Andrea Andreoli, François Couturier & Dominique Pifarély, Elisabetta Antonini, Jacopo Ferrazza, Luca Zennaro, Beatrice Arrigoni, Carlo Babando, Sam Cooke, Laura Nyro... E molti altri ancora!
RADIO
news
Festival e Concerti
Gonzalo Rubalcaba a MetJazz
Ospite della rassegna pratese, giunta alla trentesima edizione, Gonzalo Rubalcaba ha fornito una prova maiuscola, alle prese con celebri standard della tradizione jazzistica.
Gonzalo Rubalcaba a MetJazz
Ospite della rassegna pratese, giunta alla trentesima edizione, Gonzalo Rubalcaba ha fornito una prova maiuscola, alle prese con celebri standard della tradizione jazzistica.
Time Out: festival e concerti dall’11 al 18 marzo
Time Out, dall'11 al 18 marzo: programmi di festival e concerti della settimana.
Chris Potter: Eagle’s Point
Tecnica inarrivabile, versatilità stilistica, capacità improvvisativa quasi illimitata, Chris Potter è senza dubbio uno degli eroi del jazz contemporaneo e il suo ultimo album...
Recensioni
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).
chanson(g)s
Chanson(g)s
Gente di mare
Da Mauro Pagani a Carlos Santana, incontri, dischi e film costeggiando i mari del mondo, reali o metaforici
Chanson(g)s
Mina e Gaber: la tigre e il corsaro
Due nuovi album riportano sotto i riflettori due grandi artisti – Mina e Giorgio Gaber – che hanno anche una storia in comune. In più, omaggi a Gianmaria Testa e Dorival Caymmi.
li salvi chi può
Li salvi chi può
Gioie e dolori dell’autogestione: «Groups In Front Of People»
A metà anni Settanta una seconda generazione di improvvisatori...
Li salvi chi può
Orfani di Martin Davidson: i dischi del catalogo Emanem
È stato severo e impietoso come sempre il Tristo...
Dossier
Dossier
Dossier storico su J.J. Johnson (seconda parte)
Per la definitiva consacrazione del quintetto di Johnson sarebbe...
moon in june
Li salvi chi può
«The Big Gundown»: l’omaggio a Ennio Morricone dello scettico John Zorn
Quando questo disco prese a fiorire, nell’estate del 1984,...
magazine
Magazine
Musica Jazz di gennaio 2025 è in edicola
Musica Jazz di gennaio 2025 è in edicola: copertina su Keith Jarrett e poi Top Jazz 2024, McCoy Tyner, Joe Henderson, Martial Solal, Akua Dixon, Ernst Reijseger, Alexander Lonquich, Derek Bailey, Tim Berne, Jamie Baum, Evangelina Mascardi, John Cale, Pino Daniele, Darius Brubeck, Rachel Reis... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di febbraio 2025 è in edicola
Musica Jazz di febbraio 2025 è in edicola: copertina a Eddie Henderson e il CD con Stanley Turrentine & Les McCann, Barry Altschul, Iiro Rantala, Hedvig Mollestad, Jan Lundgren, Eddie Condon, Tierney Sutton, Andrea Andreoli, François Couturier & Dominique Pifarély, Elisabetta Antonini, Jacopo Ferrazza, Luca Zennaro, Beatrice Arrigoni, Carlo Babando, Sam Cooke, Laura Nyro... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di dicembre 2024 è in edicola
Musica Jazz di dicembre 2024 è in edicola: copertina su Quincy Jones e poi Aaron Parks , Anja Lechner, Chiara Bertelli, Evan Parker, Francesco Cigana, Julian Mazzariello, Lou Reed, Luca Perciballi, Mauro Malavasi, Samara Joy, Sean Bergin, Sérgio Mendes, Thelonious Monk... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola
Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola: copertina su Amina Claudine Myers e poi Horace Silver, Greta Panettieri, Paolo Fresu, Monique Chao, Domenico Sanna, Mario Mariotti, Emanuele Primavera, Claudio Angeleri, Miles Davis, Wayne Shorter, Herbie Hancock, Ron Carter, Tony Williams, Danish String Quartet, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Larry Coryell... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola
Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola: copertina su Pat Metheny e Benny Golson, Meredith Monk, Nduduzo Makhathini, Rosario Bonaccorso, Alessandro Lanzoni, Elio Martusciello, Luca Venitucci, Nico Morelli, DJ Rocca, Triorox, Selton, John Surman, Benny Golson, ICP Orchestra, Uri Caine, Louis Sclavis, Franco d’Andrea, Nexus... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di settembre 2024 è in edicola
Musica Jazz di settembre 2024 è in edicola: copertina sui Galliano e poi Andrew Hill, Andrea Grossi, Andrea Ruggeri, Andrew Hill, Butch Morris, Camille Thurman, Enrico Rava, Gianni Coscia, Gilles Peterson, Jimmy Katz, Laurie Anderson, Nicola Conte, Peppe Servillo, Randy Brecker, Riley Mulkerhar, Tamia, Tomasz Stańko... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di agosto 2024 è in edicola
Musica Jazz di agosto 2024 è in edicola: copertina su Norma Winstone e poi Alex Hitchcock, Attilio Zanchi, Bertha Hope, Black California, Claude Nougaro, Francesca Tandoi, Frank Zappa, Ian Steele, James Newton, Janet Sherbourne, Janis Siegel, Marcella Carboni, Norma Winstone, Rhiannon Giddens, Sarah Willis, Slim Gaillard, Virginia Sutera... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di luglio 2024 è in edicola
Musica Jazz di luglio 2024 è in edicola: copertina su Louis Armstrong e poi Roberto Ottaviano, Lizz Wright, Mauro Ottolini, Neil Young, Giovanni Guidi, Big Maybelle, Crazy Horse, Giovanna Marini, Joe Claussell, Rosario Giuliani, Simona Severini, Rufus Reid, Simone Alessandrini, Tommano Cappellato...e molti altri ancora!
News
Dischi Scelti
BEN SOLOMON «Echolocation»
Autore:
Ben Solomon
Titolo del disco
«Echolocation»
Etichetta
Giant Step Arts
Festival e Concerti
Gonzalo Rubalcaba a MetJazz
Ospite della rassegna pratese, giunta alla trentesima edizione, Gonzalo Rubalcaba ha fornito una prova maiuscola, alle prese con celebri standard della tradizione jazzistica.
Dischi Scelti
McCOY TYNER & JOE HENDERSON «Forces of Nature: Live at Slugs’»
Autore:
McCoy Tyner & Joe Henderson
Titolo del disco
«Forces of Nature: Live at Slug's»
Etichetta
Blue Note
Dischi Scelti
KEITH JARRETT GARY PEACOCK PAUL MOTIAN «The Old Country: More From the Deer Head Inn»
Autore:
Keith Jarrett Trio
Titolo del disco
«The Old Country: More From the Deer Head Inn»
Etichetta
ECM
PIÚ LETTI
Miles Davis: 1959 e «Kind Of Blue»
L’analisi e la storia di «Kind of Blue», pietra miliare del jazz, e della veste (non sempre pertinente) in cui le diverse copertine l’hanno confezionato
Nina Simone e il successo, il declino e la caduta
Come un esattore implacabile, il destino riscuote gli oboli dovuti da coloro ai quali è stato concesso l’onore del talento: e quello di Nina Simone è un caso emblematico
ARCHIVIO
Musica Jazz – Febbraio 2025 – digitale
Per questioni di copyright, il download del file pdf è abilitato il mese successivo a quello di uscita della rivista.
Musica Jazz – Marzo 2025 – digitale
Per questioni di copyright, il download del file pdf è abilitato il mese successivo a quello di uscita della rivista.