I dossier di Musica Jazz sono articoli di approfondimento su temi o artisti fondamentali per il Jazz.
Scritti dai nostri migliori collaboratori e corredati da foto esclusive rappresentano il cuore della storia di Musica Jazz.
Richiesti, a distanza di anni, da universitari e appassionati sono ora disponibili e aggiornati in questa pagina.
Dossier
Carla Bley e il suo doppio
Quando Carla Bley salì sul palco del Jazz Fest Berlin sapeva bene in che razza di situazione si sarebbe andata a cacciare. Ad attenderla...
Roba che spacca! Un ricordo di Fats Waller
Di Ed Kirkeby
Nel ripensare agli anni in cui ho lavorato per e con l’adorabile e indimenticabile Thomas «Fats» Waller, mi sono spesso rammaricato che...
John McLaughlin: la mia India
L’annunciata ricostituzione del gruppo Shakti, in occasione dei suoi cinquanta anni dall’esordio, celebrati per mezzo di un nuovo tour mondiale a partire dall’India, offre...
John Cage: abitare la musica e l’immagine
La collaborazione tra Seipersei e Roberto Masotti (e lo Studio Lelli e Masotti), partita con Jazz Area, aveva preso un felice abbrivio, con la...
Jazz Producers / Michel Dorbon – Pascal Rozat – Stéphane Berland – Philippe Ghielmetti – Bertrand Gastaut
Rogue Art / Michel Dorbon
Signor Dorbon, diversi anni fa lei produsse dei dischi per l’etichetta francese Blue Regard. Mi sono sempre chiesto se Rogue Art...
Soul Jazz!
In lingua inglese, «soul» significa «anima». Nel jazz questo termine è entrato in uso rispecchiando ciò che era già presente nella vita quotidiana: una...
John Lurie & Lounge Lizards
Sul finire degli anni Settanta, ventiseienne, John Lurie decise cosa avrebbe fatto da grande: l’attore e il musicista. Nel primo caso cominciò in souplesse,...
Il Jazz di Kenny Wheeler
Pensando all’apporto autonomo del jazz all’estetica musicale (dato che quell’estetica del jazz autarchica e infarcita di etica storico-sociale forse non sarebbe interessata a rilevare...
Guido Crepax: Improvvisatore a fumetti
«Andava in redazione con le sue tavole “sgarzinabili”», racconta il figlio Antonio, «e se Giovanni Gandini (che dirigeva Linus) gli diceva che questo o...
Cento anni di Jaki Byard
«Il jazz, nel mio linguaggio, è una parola di quattro lettere: L-O-V-E. Charles Mingus è uno di quelli che mi hanno insegnato a pronunciarla»....