HomeNewsRecensione live

Recensione live

I Poeti del Piano Solo, VI edizione

La sesta edizione della rassegna fiorentina ha messo a confronto pianisti di tre generazioni diverse e di provenienza geografica e culturale differente, con l'obiettivo di documentare modalità distinte di coniugare il linguaggio jazzistico sotto il minimo comun denominatore dell'improvvisazione.

Pierre Jodlowski per Maggio Elettrico

L'egregio lavoro del centro Tempo Reale di Firenze ha portato all'attenzione del pubblico la lucida poetica del compositore francese Pierre Jodlowski, segnatamente con tre delle sue creazioni per pianoforte e live electronics

Chigiana Percussion Ensemble allo Scompiglio

L'evento dello Scompiglio ha messo giustamente in luce aspetti diversi e coniugazioni attuali di ciò che si intende per minimalismo, lungi da visioni cristallizzate e interpretazioni di maniera. Ne hanno fornito una prova esemplare i quattro giovanissimi membri del Chigiana Percussion Ensemble, sotto al guida di Antonio Caggiano

Barry Altschul 3Dom Factor – Schungfabrik Tétange – 13 maggio 2025

Tre maestri dell’improvvisazione in stato di grazia: il ritorno europeo di Barry Altschul tra silenzi, swing e fuoco creativo
- Advertisement -
GleAm
Sicilia Jazz

Transylvanian Dance: Lucian Ban & Mat Maneri al PARC di Firenze

Forti di una collaborazione ormai quindicennale, Lucian Ban e Mat Maneri intessono un fecondo dialogo, traendo spunto per le loro improvvisazioni da frammenti dei temi popolari della Transilvania trascritti e analizzati da Bartók.

Torino Jazz Festival 2025 – Seconda Parte

Il TJF è ormai da decenni una delle tappe più attese della stagione concertistica italiana. Per una settimana, Torino si lascia attraversare da ritmi...

Torino Jazz Festival 2025 – Prima Parte

Stando così le cose, questo potrebbe essere il mio ultimo pezzo scritto qui. E non a causa di ristrutturazioni editoriali e nemmeno di personali...

Improvisation/Composition: Joëlle Léandre al PARC di Firenze

Suddivisi in otto piccole formazioni varianti dal duo al settetto, i tredici musicisti coinvolti da Léandre nell'esibizione finale del workshop hanno vissuto un'esperienza liberatoria, fornendo prova di grande concentrazione e notevole capacità di ascolto reciproco.
- Advertisement -
We Want Jazz
Sicilia Jazz

Desengaiola alla Petite Hall

Recensione del concerto dei Desangaiola a ParigiI

Giovanni Guidi Trio & James Brandon Lewis

L'esibizione fiorentina del trio di Giovanni Guidi, integrato dal sassofonista James Brandon Lewis, ha svelato l'orientamento più avanzato - e svincolato da gabbie ritmiche e armoniche - nella concezione compositiva ed esecutiva del pianista di Foligno.

Udin & Jazz
Sicilia Jazz