Musica Jazz di dicembre 2024 è in edicola

Ecco il contenuto del numero 889, da oggi in edicola, con le anticipazioni delle rubriche e degli articoli. La cover story, il dossier, le interviste, le recensioni e il cd allegato

- Advertisement -

IL CD ALLEGATO A MUSICA JAZZ DI DICEMBRE 2024

«Quincy Jones & Friends»

Il mondo conosce Quincy Jones come straordinario produttore, sostanzioso arrangiatore ed eccezionale talent-scout; ma, da autentico uomo rinascimentale, «Q» è stato anche un compositore di alto livello, ed è per questo che il cd di questo mese lo presenta soprattutto (ma non solo) in questa veste, proponendo suoi brani incisi da maestri come Cannonball Adderley, Clark Terry, Art Farmer, Ray Charles, Dizzy Gillespie, Count Basie, Milt Jackson e tanti altri ancora. Spicca, inoltre, la grande attenzione che Jones ha sempre riservato alla voce umana, qui rappresentata da Sarah Vaughan, Dinah Washington e Peggy Lee. Un cd imperdibile.

ACQUISTA CON CORRIERE ESPRESSO

ABBONATI A PARTIRE DA 9,90 AL MESE

 

COVER STORY

QUINCY JONES

Per ricordare tutto ciò che ha fatto e a cui ha contribuito Quincy Jones in una carriera lunghissima non basterebbe un intero numero della nostra rivista. Quelle che seguono sono poco più che indicazioni, una sorta di flusso di coscienza che cerca di tracciare un percorso


DOSSIER

THELONIOUS MONK

Storia di una notte di piccoli capolavori nati controvoglia

VOICES

SAMARA JOY

Torniamo a parlare con la cantante, ormai un’autentica stella del firmamento jazzistico, in occasione dell’uscita del suo nuovo album


PIANO (NON SOLO)

AARON PARKS

Il popolare pianista, che da poco ha lasciato gli USA per trasferirsi in Portogallo, torna alla Blue Note e pubblica un nuovo album con una band parzialmente rinnovata

DISCHI DA NON PERDERE

Musica per tutti i gusti nella nostra selezione di dicembre

DARIUS JONES / JAZZMEIA HORN / ANDREW CYRILLE / BILL FRISELL / KIT DOWNES / JD ALLEN / MARCO CERRI CIOMMEI / KURT ELLING / BEATRICE ARRIGONI / BELEDO / BRANDON SEABROOK / BRANDON SANDERS / CALEB WHEELER CURTIS / CAMILLE HOWARD / CHRISTIAN SANDS / DOOBIE POWELL / EZRA COLLECTIVE / FRED HERSCH / STEVE LASPINA / JEFF HIRSHFIELD / GIANCARLO TOSSANI / GIOVANNI TOMMASO / GOGODUCKS / GIULIA BARBA / JAMES WILLIAMS & DENNIS IRWIN / MICHAEL DEASE / RUSS LOSSING / RYAN KEBERLE / JOE FONDA / IMMANUEL WILKINS / DARIO MIRANDA / GIANFRANCO MENZELLA / KOKOROKO

 

 

CELLO

ANJA LECHNER

La violoncellista tedesca non è per formazione una musicista di jazz, anche se col passar degli anni la sua carriera si è intersecata spesso con i tempi e i modi dell’improvvisazione, da Dino Saluzzi a François Couturier. Ecco cosa ci dice

PIANO (NON SOLO)

FABRIZIO BOSSO & JULIAN OLIVIER MAZZARIELLO

Il sentito omaggio a Pino Daniele realizzato da due dei più noti jazzisti italiani e raccontano dai diretti interessati


VOICES

ELLY

Non è proprio un debutto, ma quello della giovane cantante lombarda è un autentico gesto di coraggio: un album dedicato al repertorio di Sheila Jordan che, come spesso ha fatto la grande voce di Detroit, si limita al solo accompagnamento di un contrabbasso. Ascoltiamola

ORCHESTRE

FRANCESCO CIGANA

A colloquio con il leader della DOOOM Orchestra, un ensemble corale benché formato da individualità di ispirazione e formazione molto diverse fra loro

CHITARRE

MARCO TIRABOSCHI

Il bel disco del chitarrista bresciano vede la partecipazione di colleghi di gran classe come Javier Girotto, Daniele Richiedei e Giulio Corini, oltre all’eccezionale presenza
di Marc Ribot. Chiediamo quindi al leader di raccontarcene la genesi e di parlarci un po’ di sé

IMPROV

LUCA PERCIBALLI

Il chitarrista modenese descrive le proprie coordinate artistiche e autoriali, che a partire dalla frequentazione di Butch Morris lo hanno portato a sviluppare una visione totalizzante della «conduzione» verso l’ascoltatore

IMPROV

SÉRGIO MENDES

La recente scomparsa del pianista brasiliano segna davvero la fine di un mondo incantato: un’autentica la-la land costruita a perfetta immagine e somiglianza del suo ingegnosissimo creatore

ACQUISTA CON CORRIERE ESPRESSO

ABBONATI A PARTIRE DA 9,90 AL MESE


CIRCUS

MOON IN JUNE

LOU REED

Un viaggio nei bassifondi discografici in compagnia di un insospettabile artista

OUTSIDERS

JIMMY VILLOTTI

Per l’uscita di un lavoro postumo dell’originalissimo chitarrista bolognese è intervenuto nientemeno che Mauro Malavasi, celebre produttore e storico amico di Villotti. Ed è proprio Malavasi a raccontarci chi era e che cosa ha fatto questo singolare musicista

ACQUISTA CON CORRIERE ESPRESSO

ABBONATI A PARTIRE DA 9,90 AL MESE

 

CHANSON(G)S/LIVE

IL TENCO DEGLI OMAGGI E DEI RICORDI

A cinquant’anni dalla sua prima edizione, la rassegna sanremese tra passato e presente, entrambi ineludibili

CHANSON(G)S/DISCHI

ÆMILIA

Tre figure ognuna per suo conto emblematica della musica che «gira intorno» fra la reggiana e Bologna tornano sul mercato discografico

ACQUISTA CON CORRIERE ESPRESSO

ABBONATI A PARTIRE DA 9,90 AL MESE

 

MY FOOLISH EAR

IL CONVEGNO DEGLI UCCELLI

«Conference of the Birds», primo disco da vero leader di Dave Holland, è un lavoro ormai leggendario, i cui partecipanti hanno continuato a suonare assieme nel corso degli anni

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).