Barry Altschul: suoni dall’altro spazio/tempo

Membro di alcuni tra i gruppi più innovativi degli anni Settanta, fedele partner di Dave Holland in una ritmica memorabile, Barry Altschul ha lasciato suoi dischi importanti

- Advertisement -

Se esistesse una classifica delle migliori sezioni ritmiche di tutti i tempi, quella relativa agli anni Settanta vedrebbe doverosamente ai primissimi posti il duo composto da Barry Altschul e Dave Holland. Sarebbe un meritato riconoscimento per quest’ambo d’assi capace assieme ad Anthony Braxton di scrivere alcune, anzi molte delle pagine più importanti del jazz in quel decennio. Una strana coppia, angloamericana, composta da due bianchi, fronteggiabile solo dagli uomini dell’Arte Ensemble of Chicago e pochi altri. Affiatatissimi, entrambi sin da ragazzini indaffarati a sentir musica e provare a suonarla. Fu così per Altschul, stando a quanto scriveva Robert Palmer nelle note di copertina di «Another Time/Another Place», il secondo album realizzato dal batterista (ma forse è riduttivo definirlo così) nelle vesti di leader. Difatti a quel ragazzo del Bronx nato nel 1943 piaceva ascoltare musica latina e nera, oltre alla classica che ascoltava in casa. Gli insegnanti delle scuole superiori […]

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di giugno 2025 è in edicola

Musica Jazz di giugno 2025 è in edicola: in copertina Herbie Hancock con un'intervista esclusiva, il CD allegato dedicato ad Astor Piazzolla «Nuevo Tango», protagonista del dossier Anthony Braxton, poi Dado Moroni, David Thomas, una grande pianista come Myra Melford, le stelle nascenti Os Garotin, Jazz e Cinema con il tenente Colombo e un'intervista a un compositore di pregio come Stefano Mainetti... E molti altri ancora!

Intervista ad Andrea Grossi

Intervista ad Andrea Grossi. Dopo l’uscita dell’album «Axes» con Jim Black, il contrabbassista riflette su progetti, collaborazioni e urgenze espressive: “Per me suonare è una questione vitale”

Barry Altschul 3Dom Factor – Schungfabrik Tétange – 13 maggio 2025

Tre maestri dell’improvvisazione in stato di grazia: il ritorno europeo di Barry Altschul tra silenzi, swing e fuoco creativo