Recensioni dei concerti più significativi
Recensione live
Black Culture – Amiri Baraka a Fabbrica Europa
Un tributi discreto e rigoroso ad un poeta, geniale innovatore, esegeta della musica nera e fiero combattente per i diritti civili
Les Nuits de La Bomba: quando la musica italiana accende Parigi
Recensione live a Parigi
John Greaves Band per Genius Loci
Il concerto del gruppo di John Greaves ha oscillato fra contemporaneità e ritorno al passato con cavalli di battaglia quali "Gloria Gloom" e "Sea Song" di Robert Wyatt, o"Islands" dei King Crimson. Complice anche la presenza sul palco di personaggi del calibro di Annie Whitehead e Mel Collins.
Brda Contemporary Music Festival
Brda Contemporary Music Festival significa libertà in musica, creatività, confronto, accettazione consapevole del rischio e dell’alea pura. Caratteristiche sempre più rare sulla scena musicale attuale.
Jazz Bins, il nuovo grandissimo trio di Marc Ribot
Marc Ribot porta i Jazz-Bins ad essere una formazione emergente nella scena del jazz, con tutto il calore del Soul Jazz e tutta l'iventiva delle inventiva trasversale del chitarrista. Perfetto il tempismo del batterista Joe Dyson e strepitoso Gregory Lewis all'Hammond B3.
PERCFEST 2024: Mare, cielo di pioggia, stupendo jazz
Il resoconto della nostra inviata al festival diretto da Rosario Bonaccorso.
Umbria Jazz, Perugia dal 12 al 21 luglio: seconda parte
Grande successo di pubblico per l’edizione 2024 del festival umbro. Questa è la seconda e ultima parte del nostro resoconto.
Umbria Jazz, Perugia dal 12 al 21 luglio: prima parte
Grande successo di pubblico per l’edizione 2024 del festival umbro. Questa è la prima parte del nostro resoconto.
Empoli Jazz Summer: Bobby Watson Quartet
Il concerto empolese del quartetto di Bobby Watson è un esempio paradigmatico di un linguaggio jazzistico che affonda profonde radici nell'humus afroamericano
Pisa Jazz Rebirth: Miguel Zenon Quartet
Proprio in virtù dell’attenzione rivolta alla scena internazionale e dello spazio giustamente riservato al jazz italiano, Pisa Jazz Rebirth significa – come il nome stesso suggerisce – rinascita dell’interesse per proposte di qualità in una città che al jazz (e anche alle sue frange più avanguardistiche) aveva dato tanto già negli anni Settanta.