HomeRubriche

Rubriche

Alice Coltrane: lo Spiritual Jazz

Nel suo Ugly Beauty, il critico inglese Phil Freeman ci offre un panorama abbastanza esaustivo della scena jazz internazionale degli ultimi decenni, anche se...

Betty Davis Mabry: molto più che la musa di Miles

«…Avevo incontrato una cantante giovane e bella che si chiamava Betty Mabry, la cui foto è sulla copertina di “Filles de Kilimanjaro”. Avevo fatto...

Townships: Sulle vie della musica, della grazia e dell’orrore

Khulu, Monthy e io bevevamo allo shebeen di Shirley Scott. Era il nome che davano alle birrerie dove si suonava solo jazz. Era una...

Le Origini del Bop

In cerca di un modo nuovo di scrivere le proprie irrequietezze, Jack Kerouac era stato illuminato dall’improvvisazione bop: ritmata, fluida e soprattutto spontanea. Ma...
- Advertisement -
Novara
Gleam

I quattro grandi assenti della JAPO

La saga ECM non è il caso di ripercorrerla, tantomeno di riepilogarla. Oltre mezzo secolo di storia arcinota, celebrata/contestata, caso più unico che raro...

Bill Henderson: Swing e arguzia di una grande voce di Chicago

Come era accaduto ad altre grandi voci cresciute a Chicago (vengono subito in mente Nat King Cole e Lou Rawls), Bill Henderson dovette trasferirsi...

Ben cotto e speziato, la ricetta del soul jazz

Gli annali del jazz concordano su un punto: il 1959 fu un anno chiave, «The Year Everything Changed», si legge ovunque nella letteratura anglosassone...

John McLaughlin: la mia India

L’annunciata ricostituzione del gruppo Shakti, in occasione dei suoi cinquanta anni dall’esordio, celebrati per mezzo di un nuovo tour mondiale a partire dall’India, offre...
- Advertisement -
Novara
We Want Jazz

Il Saint Louis College of Music. Intervista a Stefano Mastruzzi

Attivo dal 1976, vessillo dell’alta formazione in ambito musicale riconosciuto dal M.U.R., unisce l’attività didattica a quella concertistica, creando un forte legame tra le aule e il mondo del lavoro. Ne parliamo con il direttore generale.

Trentacinque anni di didattica. Intervista a Claudio Angeleri

Il noto centro didattico bergamasco, diretto da Claudio Angeleri, celebra trentacinque anni di attività. Ripercorriamo la strada fatta e le prospettive future con il suo direttore.

Novara
Gleam