«Changing Shapes»: Lorenzo Vitolo
E’ uscito a fine gennaio l’album del debutto discografico del giovane pianista napoletano. Ne parliamo con lui.
Trilok Gurtu: Dio è un batterista
Il nuovo, brillante album del grande percussionista indiano ci ha spinto ad approfondire una figura artistica di fondamentale importanza nello sviluppo delle musiche degli ultimi decenni: un vero musicista planetario.
Lee Konitz: King of the Road
Il sassofonista statunitense è scomparso all'età di novantadue anni, colpito dal Covid-19. Sul numero 797 (aprile 2017) avevamo intervistato il grande sassofonista di Chicago, dedicandogli anche la copertina della rivista. Ecco che cosa ci aveva raccontato in quell’occasione.
Ventuno anni senza Michel: un doppio cd per ricordarlo meglio. Intervista ad Alexandre Petrucciani
Il grande sassofonista del Camerun è scomparso a Parigi il 24 marzo per le conseguenze del Coronavirus. Aveva 86 anni. In oltre sei decenni di carriera aveva davvero suonato di tutto: jazz, reggae, soul, r&b, musica africana e qualunque altra cosa potesse venirgli in mente. Alla vigilia del suo ritorno in Italia – per un solo concerto, il 24 marzo 2019 a Bergamo Jazz – gli avevamo chiesto di farci una rapida sintesi della sua lunga vicenda artistica.
Robby Ameen questione di Afro Latin Groove
I fan della salsa e della musica latina lo conoscono come il batterista di Rubén Blades, ma è una visione a dir poco riduttiva...
Hal Willner, We’ll Be Seeing You
Il grande sassofonista del Camerun è scomparso a Parigi il 24 marzo per le conseguenze del Coronavirus. Aveva 86 anni. In oltre sei decenni di carriera aveva davvero suonato di tutto: jazz, reggae, soul, r&b, musica africana e qualunque altra cosa potesse venirgli in mente. Alla vigilia del suo ritorno in Italia – per un solo concerto, il 24 marzo 2019 a Bergamo Jazz – gli avevamo chiesto di farci una rapida sintesi della sua lunga vicenda artistica.
Tullio De Piscopo: sono nato batterista
Il grande sassofonista del Camerun è scomparso a Parigi il 24 marzo per le conseguenze del Coronavirus. Aveva 86 anni. In oltre sei decenni di carriera aveva davvero suonato di tutto: jazz, reggae, soul, r&b, musica africana e qualunque altra cosa potesse venirgli in mente. Alla vigilia del suo ritorno in Italia – per un solo concerto, il 24 marzo 2019 a Bergamo Jazz – gli avevamo chiesto di farci una rapida sintesi della sua lunga vicenda artistica.
Carl Palmer: «La mia passione è sempre stata quella di suonare»
Tra i batteristi più popolari degli anni Settanta, Carl Palmer è ancora molto attivo sulla scena musicale dopo l’esperienza con Emerson, Lake & Palmer.
Stewart Copeland: vulcano di idee
Stewart Copeland, lo storico batterista dei Police nonché autore di celebri colonne sonore, ci parla della sua attività recente e dei moltissimi progetti che ha in cantiere.
Carlitos Del Puerto: erede di una lunga storia
Figlio e nipote d’arte, il contrabbassista cubano Carlitos Del Puerto è uno degli strumentisti più in vista del momento, dal jazz di Chick Corea e Steve Gadd fino a Bruce Springsteen e Sting, passando ovviamente per il Latin.