Pasquale Mirra «Moderatamente solo»

- Advertisement -

AUTORE

Pasquale Mirra

TITOLO DEL DISCO

«Moderatamente solo»

ETICHETTA

Fonterossa

 


 

Musica per vibrafono solo, registrata in una performance dal vivo e impaginata in dieci brani – istanti, li chiama Pasquale Mirra – che si susseguono sgusciando uno dentro l’altro, diversamente palpitanti e diversamente lanciati e mutanti lungo i grovigli di piste che nella memoria hanno inciso Mingus, Karl Berger, Blackwell, Herbie Nichols, Cherry, Hamid Drake. Alla performance Mirra sa conferire il respiro di un organismo vivente, dalla cautela con cui all’inizio il suono viene spinto verso il fondo delle canne come verso la luce, al modo in cui sono piccole ferite e carezze a fargli raggiungere convinzione e vigore prima del percuotere sui tasti.

Come un indimenticato gigante dello strumento, Walt Dickerson, Mirra concepisce ed esplora una dimensione espressiva cui solo il vibrafono possa accedere e il cui ordine superiore trascende la specificità sonica per implicare un’abbagliante libertà di ricerca. In una lettura di 2300 Skidoo, per esempio, in cui la gabbia ritmica nicholsiana appare e scompare e prepara un affaccio sul gamelan, breve ma propedeutico a una conclusione davvero gloriosa con un dittico per Drake e Cherry. Del primo mescolando gli accenti più segreti e significativi del suo linguaggio con suggestioni timbriche finissime in To Hamid Drake; di Cherry orchestrando in Togo una lunga resa al silenzio solo indugiando su un pedale.

Dalla Bona


 

DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Pasquale Mirra (vib. perc.).

DATA REGISTRAZIONE

Pisa, teatro Sant’Andrea, 10/4/16.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Gil Evans Remebered al Lugano Longlake Festival

Dopo la scomparsa di Gil Evans, svariati membri della sua orchestra hanno sviluppato progetti che, quale più quale meno, si basavano su un collegamento...

Musica Jazz di maggio 2024 è in edicola

Musica Jazz di maggio 2024 è in edicola: copertina su Kamasi Washington, poi Sun Ra, Charles Mingus, Sonny Rollins, Kenny Barron... e molti altri ancora!