HomeRubriche

Rubriche

Jo Stafford: tra garbo e ironia

Jo Stafford, una delle più popolari cantanti del Novecento americano

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

Saft, Previte, Swallow & Iggy Pop: Loneliness Road

«Loneliness Road»: ecco un disco semplice e accurato, anche per il gusto di lavorare sul suono con strumenti analogici, secondo abitudini più salubri che...

Mal Waldron: le nere notti di un pianista del mistero

All’interno di una produzione immensa, ancora in larga parte da studiare ed esplorare, «Les nuits de la négritude» di Mal Waldron rappresenta un autentico enigma.

Maria Pia de Vito: Core/ coração

L'album «Core/ coração» della cantante Maria Pia de Vito è dedicato al Brasile, con la benedizione di Chico Buarque – che troviamo anche in un brano – e la sorprendente decisione di tradurre dal napoletano al portoghese
- Advertisement -
Nugara

Insegnare il jazz: come e perché

Insegnare il jazz: come e perché. L’offerta formativa italiana in ambito jazzistico dei corsi SJU – Siena Jazz University.

Bob Dylan: Blood On The Tracks

Blood On The Tracks, uno dei più leggendari album dylaniani, sincero fino all'autolesionismo, trova la sua edizione definitiva.

Max Roach: I’m black and I’m proud

Nell’eccezionale umanità di Max Roach spiccava una consapevolezza, quasi una missione: tese sempre a rivendicare la dignità della sua musica e della sua gente.

Townes Van Zandt: una grande figura di folksinger

«When The Wind Blows», doppio cd: una trentina di artisti country e folk della schiatta di Townes Van Zandt lo onora riprendendo le sue canzoni.
- Advertisement -
Nugara

Mateus Aleluia: Fogueira Doce

Il disco del musicista nordestino Mateus Aleluia ripercorre in senso contrario le rotte percorse dalle navi negriere per deportare gli schiavi dall’Africa a Bahia.

Otto: «La musica è respiro, è vita»

Otto, l’ex percussionista di Naçâo Zumbi e Chico Science, parla di «Ottomatopeia», un album dalla forte ispirazione sociale e politica.

Nugara