Magazine
Musica Jazz di settembre 2025 è in edicola
Musica Jazz di settembre 2025 è in edicola: in copertina Mark Turner, il CD allegato dedicato a Lucky Thompson «Mr. Thompson», protagonista del dossier è Oscar Alemán, poi Paul Cornish, Brandee Younger, un ricordo del grande Eddie Palmieri con Luques Curtis, i giovani ma molto promettenti Marco Centasso e Andrea Molinari, Nick Drake e un'intervista a un musicista di pregio come Dino Saluzzi... E molti altri ancora!
RADIO
news
Festival e Concerti
Brda Contemporary Music Festival, XV edizione
Tre giornate di febbrile attività concertistica e didattica, improntata al confronto e allo scambio tra matrici culturali differenti, e contrassegnata dalla libertà espressiva e dalla gioia di fare e vivere la musica.
Brda Contemporary Music Festival, XV edizione
Tre giornate di febbrile attività concertistica e didattica, improntata al confronto e allo scambio tra matrici culturali differenti, e contrassegnata dalla libertà espressiva e dalla gioia di fare e vivere la musica.
Time Out: festival e concerti dal 16 al 23 settembre
Time Out: festival e concerti dal 16 al 23 settembre
Intervista a Francesco Cavestri
Entropia è il titolo del nuovo singolo del ventiduenne pianista e compositore, che il 23 settembre sarà ospite del Blue Note di Milano.
Recensioni
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).
chanson(g)s
Chanson(g)s
Musica da cinema e memoria che galoppa
La Roma anni Sessanta aveva, fra gli altri, un...
li salvi chi può
Li salvi chi può
Un passo avanti… e due indietro: l’esordio di Mike Mainieri
A ottantasette anni suonati, Mike Mainieri non va certo...
Li salvi chi può
Un oggetto smarrito ad Amburgo: il disco del New Jazz Festival 1975
Un oggetto smarrito ad Amburgo: il disco del New Jazz Festival 1975. Quattro lunghi brani da un festival di cui, mezzo secolo dopo, non è così agevole ricostruire il cartellone: Terje Rypdal, Liebman & Beirach, Eberhard Weber, Tomasz Stańko
Dossier
Dossier
Ran Blake: un poeta in bianco e noir
Cominciamo da una canzone, Laura. La musica fu composta...
moon in june
Dossier
Steven Wilson: in una scheggia del cosmo
Steven Wilson: in una scheggia nel cosmo. Uno dei più indaffarati musicisti del nostro tempo si interroga sull’enormità dell’universo
Moon in June
Marianne Faithfull: Una vita difficile
Se non l’avesse già ideato Alfred Hitchcock per uno...
magazine
Magazine
Musica Jazz di gennaio 2025 è in edicola
Musica Jazz di gennaio 2025 è in edicola: copertina su Keith Jarrett e poi Top Jazz 2024, McCoy Tyner, Joe Henderson, Martial Solal, Akua Dixon, Ernst Reijseger, Alexander Lonquich, Derek Bailey, Tim Berne, Jamie Baum, Evangelina Mascardi, John Cale, Pino Daniele, Darius Brubeck, Rachel Reis... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di maggio 2025 è in edicola
Musica Jazz di MAGGIO 2025 è in edicola: in copertina David Murray con il suo ultimo disco; 2 CD allegati: Gene Ammons «Soul Summit» e Gary McFarland e Rod Levitt «Encounters», protagonista del dossier Ran Blake, poi Anouar Brahem, oltre all’eccezionale cantante Brabara Hanningan, accanto a un grande maestro come Wadada Leo Smith e alla stella nascente Oscar Jerome ... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di Aprile 2025 è in edicola
Musica Jazz di aprile 2025 è in edicola: copertina ad Artemis, straordinaria formazione tutta al femminile guidata dalla pianista Renee Rosnes: un doveroso approfondimento dedicato al gruppo vincitore del nostro Top Jazz; il CD è dedicato alla figura carismatica di Roy Ayers, protagonista anche del dossier, poi Branford Marsalis, oltre all’eccezionale pianista e bandleader Orrin Evans, accanto a un grande maestro come Bennie Maupin e alla stella nascente Yuval Cohen ... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di Marzo 2025 è in edicola
Musica Jazz di marzo 2025 è in edicola: copertina a Steve Swallow e il CD ad Artchipel Orchestra con il lavoro su Misha Mengelberg, Stefano Bollani, John Zorn, Ezio e Renato Levi, Norman Connors, John Surman, Simone Locarni, Harold López-Nussa, Joe Lovano, Nels Cline, Joe Fonda, Darcy James Argue, Ray Bryant ... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di febbraio 2025 è in edicola
Musica Jazz di febbraio 2025 è in edicola: copertina a Eddie Henderson e il CD con Stanley Turrentine & Les McCann, Barry Altschul, Iiro Rantala, Hedvig Mollestad, Jan Lundgren, Eddie Condon, Tierney Sutton, Andrea Andreoli, François Couturier & Dominique Pifarély, Elisabetta Antonini, Jacopo Ferrazza, Luca Zennaro, Beatrice Arrigoni, Carlo Babando, Sam Cooke, Laura Nyro... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di dicembre 2024 è in edicola
Musica Jazz di dicembre 2024 è in edicola: copertina su Quincy Jones e poi Aaron Parks , Anja Lechner, Chiara Bertelli, Evan Parker, Francesco Cigana, Julian Mazzariello, Lou Reed, Luca Perciballi, Mauro Malavasi, Samara Joy, Sean Bergin, Sérgio Mendes, Thelonious Monk... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola
Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola: copertina su Amina Claudine Myers e poi Horace Silver, Greta Panettieri, Paolo Fresu, Monique Chao, Domenico Sanna, Mario Mariotti, Emanuele Primavera, Claudio Angeleri, Miles Davis, Wayne Shorter, Herbie Hancock, Ron Carter, Tony Williams, Danish String Quartet, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Larry Coryell... E molti altri ancora!
Magazine
Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola
Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola: copertina su Pat Metheny e Benny Golson, Meredith Monk, Nduduzo Makhathini, Rosario Bonaccorso, Alessandro Lanzoni, Elio Martusciello, Luca Venitucci, Nico Morelli, DJ Rocca, Triorox, Selton, John Surman, Benny Golson, ICP Orchestra, Uri Caine, Louis Sclavis, Franco d’Andrea, Nexus... E molti altri ancora!
News
Festival e Concerti
Brda Contemporary Music Festival, XV edizione
Tre giornate di febbrile attività concertistica e didattica, improntata al confronto e allo scambio tra matrici culturali differenti, e contrassegnata dalla libertà espressiva e dalla gioia di fare e vivere la musica.
Festival e Concerti
Time Out: festival e concerti dal 16 al 23 settembre
Time Out: festival e concerti dal 16 al 23 settembre
Festival e Concerti
David Krakauer Acoustic Klezmer Quartet al Firenze Jazz Festival
Musicista americano nel senso compiuto del termine, David Krakauer - insieme ai colleghi dell'Acoustic Klezmer Quartet - ha dimostrato ancora una volta che il klezmer non è un semplice oggetto di un revival di natura filologica, ma è materia viva sulla quale elaborare altre forme e improvvisare.
Festival e Concerti
Saalfelden Jazz non è un festival per vecchi, ma…
Il report del festival austriaco.
PIÚ LETTI
Miles Davis: 1959 e «Kind Of Blue»
L’analisi e la storia di «Kind of Blue», pietra miliare del jazz, e della veste (non sempre pertinente) in cui le diverse copertine l’hanno confezionato
Nina Simone e il successo, il declino e la caduta
Come un esattore implacabile, il destino riscuote gli oboli dovuti da coloro ai quali è stato concesso l’onore del talento: e quello di Nina Simone è un caso emblematico
ARCHIVIO
Musica Jazz – Settembre 2025 – digitale
Per questioni di copyright, il download del file pdf è abilitato il mese successivo a quello di uscita della rivista.
Lucky Thompson «Mr. Lucky» – Musica Jazz Settembre 2025
Scarica il pdf del libretto
Lucky Thompson «Mr. Lucky»
Musica Jazz di settembre 2025 è in edicola!