Diego Allieri «Union Street»

1284

AUTORE

Diego Allieri

TITOLO DEL DISCO

«Union Street»

ETICHETTA

Noflightrecords

 


 

Il disco del pianista bergamasco nasce dall’apodittica urgenza di documentare il risultato espressivo di anni irrequieti e insaziabili, trascorsi ad ascoltare e studiare i maestri del pianoforte jazz – soprattutto Monk, Tatum, Powell e Waller – e ad approfondire l’opera di compositori come Schönberg e Stockhausen. I sei brani dimostrano in maniera lucida, matura e coinvolgente come molto jazz contemporaneo sappia nascere dall’abile recupero del repertorio classico, legando il pensiero musicale dell’improvvisatore a tale, incessante ricerca.

Dopo un lavoro in duo con Coppa, l’idea di registrare in un ambito jazzistico classico ma che riesca ancora a sorprendere ha portato Diego Allieri e il suo sodale negli studi di Brooklyn. Arruolati due protagonisti della scena contemporanea newyorkese, hanno avuto bisogno di un’unica seduta per incidere un cd in grado di documentare un robusto interplay. Con quattro brani originali e due composizioni di Monk e Powell (Monk’s Dream e Oblivion), il gruppo elabora con maestria un ambiente sonoro che riflette gli ottimi equilibri tra una sezione ritmica vibrante e vigorosa, i fraseggi sfaccettati e geometrici dei sassofoni e le complesse strutture armoniche del piano.

Carretta


 

DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Biagio Coppa (sop., ten.), Diego Allieri (p.), Adam Hopkins (cb.), Tomas Fujiwara (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

 New York, 3-12-2015

Recensione
Voto globale
diego-allieri-union-streetAUTORE Diego Allieri TITOLO DEL DISCO «Union Street» ETICHETTA Noflightrecords     Il disco del pianista bergamasco nasce dall’apodittica urgenza di documentare il risultato espressivo di anni irrequieti e insaziabili, trascorsi ad ascoltare e studiare i maestri del pianoforte jazz – soprattutto Monk, Tatum, Powell e Waller – e ad approfondire l’opera...