HomeRubriche

Rubriche

Jorma Kaukonen: i nastri dell’orso

Un nastro inedito registrato da un Grande Corruttore illumina la San Francisco acida degli anni Sessanta: Jefferson Airplane, Hot Tuna, Grateful Dead

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

Mercury Rev e Bobbie Gentry: fantasmi nel delta

Un raffinato progetto dei Mercury Rev ripropone in lingua d’oggi una dimenticata pagina degli anni Sessanta con l'omaggio a Bobbie Gentry.

Dakota Staton: eccessi, sensualità e ironia bluesy della diva di Pittsburgh

Un ricordo di Dakota Staton, la dimenticata cantante che, nei suoi anni d’oro, seppe far propria la grande lezione di Dinah Washington.

Stefania Dipierro: Base Terra

Con Partipilo, Signorile, Abbracciante, Bardoscia, Accardi e Oliveti, ecco iI nuovo, ottimo album della brava cantante pugliese Stefania Dipierro.
- Advertisement -
Nugara

David Byrne: True Stories

Dopo trentadue anni esce la colonna sonora integrale di «True Stories», uno dei più bei film musicali degli ultimi decenni.

Bud Powell: magnifica ossessione (seconda parte)

La vicenda umana di Bud Powell si alternò dolorosamente fra parentesi di buio e bagliori di ritrovata creatività, fino alla scomparsa nel 1966.

Bud Powell: magnifica ossessione (prima parte)

Bud Powell, esponente tra i maggiori in assoluto del primo bebop, fu il vero caposcuola del moderno pianismo jazz: in più la sua vicenda...

Amaro Freitas: «Rasif»

Il pianista di Recife, talento jazzistico di livello assoluto, destinato al grande successo internazionale, ha pubblicato il suo secondo disco, «Rasif».
- Advertisement -
Nugara

Ralph Towner: un musicista di sentimento

Chitarrista, pianista, trombettista e compositore: esaminiamo in dettaglio la lunga carriera di Ralph Towner, un maestro dei nostri tempi.

Roy Hargrove: The Fast Life

La tragica scomparsa di Roy Hargrove non può che suscitare, oltre all’emozionato ricordo di chi gli ha voluto bene, la giusta rabbia per una vita assurdamente spezzata

Nugara