Magazine

Musica Jazz di Aprile 2025 è in edicola

Musica Jazz di marzo 2025 è in edicola: copertina a Steve Swallow e il CD ad Artchipel Orchestra con il lavoro su Misha Mengelberg, Stefano Bollani, John Zorn, Ezio e Renato Levi, Norman Connors, John Surman, Simone Locarni, Harold López-Nussa, Joe Lovano, Nels Cline, Joe Fonda, Darcy James Argue, Ray Bryant ... E molti altri ancora!

RADIO

news

Improvisation/Composition: Joëlle Léandre al PARC di Firenze

Suddivisi in otto piccole formazioni varianti dal duo al settetto, i tredici musicisti coinvolti da Léandre nell'esibizione finale del workshop hanno vissuto un'esperienza liberatoria, fornendo prova di grande concentrazione e notevole capacità di ascolto reciproco.

Time Out: festival e concerti dal 29 aprile al 6 maggio

Time Out, dal 29 aprile al 6 maggio: programmi di festival e concerti della settimana.

Improvisation/Composition: Joëlle Léandre al PARC di Firenze

Suddivisi in otto piccole formazioni varianti dal duo al settetto, i tredici musicisti coinvolti da Léandre nell'esibizione finale del workshop hanno vissuto un'esperienza liberatoria, fornendo prova di grande concentrazione e notevole capacità di ascolto reciproco.

«Contrast». Intervista ai Tupa Ruja

Un progetto artistico che mette insieme diversi idiomi musicali, ideato nel 2006 da Martina Lupi e Fabio Gagliardi. Parliamo con loro del nuovo interessante disco e di tanto altro.

Piacenza Jazz

We Want Jazz

Recensioni

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

chanson(g)s

Gente di mare

Da Mauro Pagani a Carlos Santana, incontri, dischi e film costeggiando i mari del mondo, reali o metaforici

Mina e Gaber: la tigre e il corsaro

Due nuovi album riportano sotto i riflettori due grandi artisti – Mina e Giorgio Gaber – che hanno anche una storia in comune. In più, omaggi a Gianmaria Testa e Dorival Caymmi.

li salvi chi può

Barry Altschul: suoni dall’altro spazio/tempo

Se esistesse una classifica delle migliori sezioni ritmiche di...

Tony Coe e la Pantera Rosa: un racconto di Canterbury

Se la giocano alla pari da circa sessant’anni e...

Dossier

Eddie Condon: L’Indistruttibile

Eddie Condon è diventato un personaggio di primo piano...

In ricordo di Martial Solal

Oggi sarebbe abbastanza facile fare dell’ironia su questa semplice...

moon in june

Marianne Faithfull: Una vita difficile

Se non l’avesse già ideato Alfred Hitchcock per uno...

Infanzia Pop di Lou Reed

Lou Reed è morto da undici anni ma non...

magazine

Musica Jazz di gennaio 2025 è in edicola

Musica Jazz di gennaio 2025 è in edicola: copertina su Keith Jarrett e poi Top Jazz 2024, McCoy Tyner, Joe Henderson, Martial Solal, Akua Dixon, Ernst Reijseger, Alexander Lonquich, Derek Bailey, Tim Berne, Jamie Baum, Evangelina Mascardi, John Cale, Pino Daniele, Darius Brubeck, Rachel Reis... E molti altri ancora!

Musica Jazz di Aprile 2025 è in edicola

Musica Jazz di marzo 2025 è in edicola: copertina a Steve Swallow e il CD ad Artchipel Orchestra con il lavoro su Misha Mengelberg, Stefano Bollani, John Zorn, Ezio e Renato Levi, Norman Connors, John Surman, Simone Locarni, Harold López-Nussa, Joe Lovano, Nels Cline, Joe Fonda, Darcy James Argue, Ray Bryant ... E molti altri ancora!

Musica Jazz di Marzo 2025 è in edicola

Musica Jazz di marzo 2025 è in edicola: copertina a Steve Swallow e il CD ad Artchipel Orchestra con il lavoro su Misha Mengelberg, Stefano Bollani, John Zorn, Ezio e Renato Levi, Norman Connors, John Surman, Simone Locarni, Harold López-Nussa, Joe Lovano, Nels Cline, Joe Fonda, Darcy James Argue, Ray Bryant ... E molti altri ancora!

Musica Jazz di febbraio 2025 è in edicola

Musica Jazz di febbraio 2025 è in edicola: copertina a Eddie Henderson e il CD con Stanley Turrentine & Les McCann, Barry Altschul, Iiro Rantala, Hedvig Mollestad, Jan Lundgren, Eddie Condon, Tierney Sutton, Andrea Andreoli, François Couturier & Dominique Pifarély, Elisabetta Antonini, Jacopo Ferrazza, Luca Zennaro, Beatrice Arrigoni, Carlo Babando, Sam Cooke, Laura Nyro... E molti altri ancora!

Musica Jazz di dicembre 2024 è in edicola

Musica Jazz di dicembre 2024 è in edicola: copertina su Quincy Jones e poi Aaron Parks , Anja Lechner, Chiara Bertelli, Evan Parker, Francesco Cigana, Julian Mazzariello, Lou Reed, Luca Perciballi, Mauro Malavasi, Samara Joy, Sean Bergin, Sérgio Mendes, Thelonious Monk... E molti altri ancora!

Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola

Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola: copertina su Amina Claudine Myers e poi Horace Silver, Greta Panettieri, Paolo Fresu, Monique Chao, Domenico Sanna, Mario Mariotti, Emanuele Primavera, Claudio Angeleri, Miles Davis, Wayne Shorter, Herbie Hancock, Ron Carter, Tony Williams, Danish String Quartet, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Larry Coryell... E molti altri ancora!

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola: copertina su Pat Metheny e Benny Golson, Meredith Monk, Nduduzo Makhathini, Rosario Bonaccorso, Alessandro Lanzoni, Elio Martusciello, Luca Venitucci, Nico Morelli, DJ Rocca, Triorox, Selton, John Surman, Benny Golson, ICP Orchestra, Uri Caine, Louis Sclavis, Franco d’Andrea, Nexus... E molti altri ancora!

Musica Jazz di settembre 2024 è in edicola

Musica Jazz di settembre 2024 è in edicola: copertina sui Galliano e poi Andrew Hill, Andrea Grossi, Andrea Ruggeri, Andrew Hill, Butch Morris, Camille Thurman, Enrico Rava, Gianni Coscia, Gilles Peterson, Jimmy Katz, Laurie Anderson, Nicola Conte, Peppe Servillo, Randy Brecker, Riley Mulkerhar, Tamia, Tomasz Stańko... E molti altri ancora!

News

Time Out: festival e concerti dal 29 aprile al 6 maggio

Time Out, dal 29 aprile al 6 maggio: programmi di festival e concerti della settimana.

Improvisation/Composition: Joëlle Léandre al PARC di Firenze

Suddivisi in otto piccole formazioni varianti dal duo al settetto, i tredici musicisti coinvolti da Léandre nell'esibizione finale del workshop hanno vissuto un'esperienza liberatoria, fornendo prova di grande concentrazione e notevole capacità di ascolto reciproco.

«Contrast». Intervista ai Tupa Ruja

Un progetto artistico che mette insieme diversi idiomi musicali, ideato nel 2006 da Martina Lupi e Fabio Gagliardi. Parliamo con loro del nuovo interessante disco e di tanto altro.

JazzMi 2025, le anticipazioni

Per il decennale di JazzMi, attesi anche Avishai Cohen, Abdullah Ibrahim, Quintorigo & John De Leo, Mammal Hands, Takuya Kuroda, Molly Lewis, The Headhunters, Daniele Sepe & Galactic Syndacate, Summer Pearl, Artchipel Orchestra, Chris Thile, Orchestra Baobab, Bilal. Fino al 18 maggio è aperta la #CALLTOJAZZMI25, call online rivolta a tutte le jazz band che vogliono candidarsi per esibirsi durante la decima edizione di JAZZMI.

PIÚ LETTI

Miles Davis: 1959 e «Kind Of Blue»

L’analisi e la storia di «Kind of Blue», pietra miliare del jazz, e della veste (non sempre pertinente) in cui le diverse copertine l’hanno confezionato

Nina Simone e il successo, il declino e la caduta

Come un esattore implacabile, il destino riscuote gli oboli dovuti da coloro ai quali è stato concesso l’onore del talento: e quello di Nina Simone è un caso emblematico

ARCHIVIO

Time Out: festival e concerti dal 29 aprile al 6 maggio

Time Out, dal 29 aprile al 6 maggio: programmi di festival e concerti della settimana.

Improvisation/Composition: Joëlle Léandre al PARC di Firenze

Suddivisi in otto piccole formazioni varianti dal duo al settetto, i tredici musicisti coinvolti da Léandre nell'esibizione finale del workshop hanno vissuto un'esperienza liberatoria, fornendo prova di grande concentrazione e notevole capacità di ascolto reciproco.