Lucrezio de Seta Trio «Brubeck Was Right!»

- Advertisement -

AUTORE

Lucrezio de Seta Trio

TITOLO DEL DISCO

«Brubeck Was Right!»

ETICHETTA

Headache

 


 

C’è Brubeck, ma non si vede. Meglio, lo spirito del compositore e pianista di Concord riempie ogni piega musicale di questo disco, che non inciampa nel tributo-omaggio ad nutum, sciorinandone i brani più famosi. La scaletta mette insieme vibranti brani originali, vergati da Carucci, con alcuni standard ridisegnati con cura filologica. C’è On Green Dolphin Street in up-tempo con le linee di basso di Puglisi che in souplesse marcano i cambi ritmici, mentre Carucci si alterna tra freno e acceleratore con improvvise fughe. A Night In Tunisia aurata dal frasario cool jazz.

C’è Coltrane con Giant Steps in due takes; Lonnie’s Lament, sottolineata dal passo sicuro e roccioso di de Seta, con lo swing teso pronto a insinuarsi a spingere lo sfavillante assolo di Carucci. Il batterista romano conduce con abilità e maestria, gestendo i tempi e infiocchettando i passaggi ritmico-armonici che contraddistinguono questo lavoro. Tra i brani firmati dal pianista pugliese una citazione speciale merita The Simple Life Of My Heart, una ballad per raffinati gourmet, trasportata dalle delicate spazzole di de Seta e dalle sottigliezze armoniche di Puglisi.  

Ayroldi


 

DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Ettore Carucci (p.), Francesco Puglisi (cb.), Lucrezio de Seta (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Roma, 19 e 20-9-17.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Darius Brubeck: il jazz contro le ingiustizie sociali

Darius Brubeck, la sua missione era far capire al mondo l’importanza del jazz nel cambiare l’atteggiamento delle società. Tenendo conto dell’attuale situazione mondiale, pensa...

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola: copertina su Tullio De Piscopo. Buck Hill, John Pizzarelli, Laufey, Raiz e tanti altri!

John Coltrane & Eric Dolphy at the Village Gate

BRANFORD MARSALIS Alla morte di John Coltrane, un medico chiamato Cuthbert Simpkins sospese la sua attività professionale, saltò in macchina, raggiunse New York e si...