Cuong Vu 4-tet «Ballet. The Music Of Michael Gibbs»

- Advertisement -

AUTORE

Cuong Vu 4-tet

TITOLO DEL DISCHI

«Ballet. The Music Of Michael Gibbs»

ETICHETTA

RareNoise Records

 


 

In un periodo assai felice per il trombettista di origini vietnamite, al bel «Cuong Vu Trio Meets Pat Metheny» (2015) segue un ulteriore incontro con le sei corde: questo omaggio a Gibbs, registrato dal vivo col determinante apporto del chitarrista di Baltimora. Il trio è quello consueto di Vu e la musica molto diversa, per ispirazione e realizzazione pratica, da quella realizzata con Metheny (che vedeva della partita Stomu Takeishi al posto di Bergman). Può dirsi, in un certo senso, che Frisell sposti il baricentro verso le proprie coordinate espressive (non del tutto consuete per il trombettista, che qui si produce in una sonorità spiegata e lirica, priva di quelle connotazioni elettriche che altrove sono diventate cifra caratteristica).

Nel contempo il chitarrista rimane invece molto legato a certi stilemi personalissimi, di cui il disco abbonda, venendo arricchito di linee chitarristiche asimmetriche che aumentano il senso di spazialità (talora in perfetta sintonia con il suono della tromba, come in And On The Third Rain). Il risultato è splendido: la musica fluisce libera e godibile, fresca, ricca di interventi solistici ad alto contenuto spettacolare dei due leader, che sembrano rimbalzare di continuo l’uno verso l’altro elevando la temperatura del disco (e da tempo non ricordavamo un Frisell tanto brillante!).

Blue Comedy è uno snodo centrale nell’album, non soltanto per la posizione, ma in ognuno dei cinque brani si respira davvero il senso di un evento speciale ed elettrizzante. Piccolo e consigliatissimo capolavoro.

Cerini


 

DISTRIBUTORE

Goodfellas

FORMAZIONE

Cuong Vu (tr.), Bill Frisell (chit.), Luke Bergman (b. el.), Ted Poor (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Seattle, 15 gennaio 2016.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola: copertina su Pat Metheny e Benny Golson, Meredith Monk, Nduduzo Makhathini, Rosario Bonaccorso, Alessandro Lanzoni, Elio Martusciello, Luca Venitucci, Nico Morelli, DJ Rocca, Triorox, Selton, John Surman, Benny Golson, ICP Orchestra, Uri Caine, Louis Sclavis, Franco d’Andrea, Nexus... E molti altri ancora!

Musica Jazz di settembre 2021 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2020 è in edicola: in copertina Henry Threadgill

Cagliari, al “Fpj” le “Connections” di Bosso e Giuliani e la luminosa stella di Matteo Mancuso

E' un incontro che genera autentiche scintille, quello tra due primedonne del jazz italiano, il trombettista Fabrizio Bosso, in questo momento dotato di un...