HomeRecensioni
Mensilmente i nostri collaboratori recensiscono più di 40 dischi. Artisti affermati o emergenti, con alle spalle major o auto-prodotti: a noi non importa. La qualità è l’unico parametro che vogliamo seguire per i nostri lettori.
Recensioni
«La canzone nelle serie Tv. Forme narrative e modelli produttivi» di Daniela Cardini, Gianni Sibilla
Autore:
Daniela Cardini - Gianni Sibilla
Titolo del libro:
La canzone nelle serie Tv
editore:
Patron editore
Birgit Minichmayr «As an unperfect actor»
Autore:
Birgit Minichmayr
TITOLO DEL DISCO
«As an unperfect actor»
ETICHETTA
Act
Scusa, che genere è questo?
Il 2021 ci ha regalato anche delle piccole perle di musica senza barriere. Ólafur Arnalds, Daniel Hope, Max Richter, Christian Löffler, Snowpoet, Agnes Obel, Brian e Roger Eno, Laurie Anderson.
Space Opera di Catherynne M. Valente
Autore:
Catherynne M. Valente
Titolo del libro:
Space Opera
editore:
21lettere
Michael Mantler «Coda – Orchestra Suites»
Autore:
Michael Mantler
TITOLO DEL DISCO
«Coda - Orchestral Suites»
ETICHETTA
Ecm
Il diavolo in blu di Walter Mosley
Autore:
Walter Mosley
Titolo del libro:
Il diavolo in blu
editore:
21lettere
Lars Danielsson Liberetto «Cloudland»
Autore:
Lars Danielsson
TITOLO DEL DISCO
«Cloudland»
ETICHETTA
Act Music
Jonathan Andersen «Tiny Grass is Dreaming»
Autore:
Jonathan Andersen
TITOLO DEL DISCO
«Tiny Grass is Dreaming»
ETICHETTA
Gateway