Festival e concerti con programmi, prezzi e indicazione per le prenotazioni
Festival e Concerti
Labadabajazz, Interludi conviviali: dal 19 aprile al 28 giugno
Seconda edizione per la rassegna bresciana organizzata dall'accademia di Belle Arti LABA in sinergia con l’Università degli Studi di Brescia, il Conservatorio Luca Marenzio e il Liceo Veronica Gambara, patrocinata dal Comune di Brescia.
Is That Jazz? Celebrating the influences of Gil Scott-Heron. Intervista a Silvia Bolognesi
Il nuovo progetto della contrabbassista e compositrice toscana, con al fianco Eric Mingus, è dedicato alla musica di Gil Scott-Heron. Domenica 28 aprile sarà in scena al PARC di Firenze (ore 19) per la rassegna Mixitè, promossa e organizzata da Toscana Produzioni Musica.
Joe Barbieri Live
Il Van Westerhout è un piccolo teatro con poco meno di duecento posti distribuiti tra platea, palchi e loggione dedicato alla memoria di un...
Time Out: festival e concerti dal 16 al 23 aprile
Time Out, dal 16 al 23 aprile: programmi di festival e concerti della settimana.
Vicenza Jazz, dal 13 al 19 maggio: il programma giornaliero
Avrà un prologo il 5 maggio la ventottesima edizione di New Conversations - Vicenza Jazz, sempre con la direzione artistica di Riccardo Brazzale.
Buon compleanno Henry Mancini! Intervista a Paolo Di Sabatino.
In occasione del centenario della nascita del compositore e direttore d’orchestra Henry Mancini, il conservatorio Alfredo Casella di L’Aquila ha promosso e organizzato una serie di concerti e un disco, con anche la partecipazione di Monica, figlia del compositore dalle origini abruzzesi. Ne parliamo con Paolo Di Sabatino, che è il promotore, organizzatore degli eventi e anche l’arrangiatore dei brani che saranno eseguiti. Il primo evento si terrà il 18 aprile.
Libri: Tre storie quasi vere
Firmate da Roddy Doyle, Stéphane Grappelli, Giovanni Tommaso.
Time Out: festival e concerti dal 9 al 16 aprile
Time Out, dal 9 al 16 aprile: programmi di festival e concerti della settimana.
Vivere di musica. Intervista a Claudio Angeleri
Fresco di pubblicazione il libro del pianista, compositore e direttore del CDpM – Centro Didattico Produzione Musica. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.
Bergamo Jazz 2024: la cronaca
Siamo in pieno ventunesimo secolo, e indicare o intravedere una tendenza evolutiva nel jazz oppure decidere fino a che punto la sua creatività possa...