Tomasz Stańko «December Avenue»

- Advertisement -

AUTORE

Tomasz Stańko

TITOLO DEL DISCO

«December Avenue»

ETICHETTA

ECM


A tre anni di distanza dal battesimo con «Wislawa», torna il quartetto newyorkese di Tomasz Stańko. E si riconferma in modo particolare l’affiatamento dei suoi quattro membri, compreso il nuovo arrivato Reuben Rogers (al posto di Thomas Morgan). Il rapporto empatico più pro- fondo riguarda il trombettista e il pianista: ascoltate, per esempio, con quanta sensibilità e attenzione Virelles partecipa agli interventi del leader in Blue Cloud e dialoga con lui in Ballad For Bruno Schulz; non è un compito facile, il suo, perché la poetica di Stańko assegna alle pause un ruolo determinante, e quindi basta un nonnulla per spezzare l’equilibrio miracoloso della sua musica.

«December Avenue» non aggiunge molto a ciò che già si sapeva di Stańko. Propone, però, pagine di pieno spessore, come Bright Moon, dove tutti i musicisti aderiscono perfettamente al mondo del trombettista (con una nota di merito, in questo senso, per Cleaver), o come Burning Hot, danza ipnotica nella quale non è difficile scorgere l’ombra di uno dei due trombettisti più ammirati da Stańko, cioè Miles Davis (l’altro è Chet Baker). Alla fine ne esce una lezione sul rapporto tra essenzialità ed emozioni.

Ivo Franchi


 

DISTRIBUTORE

Ducale

FORMAZIONE

Tomasz Stańko (tr.), David Virelles (p.), Reuben Rogers (cb.), Gerald Cleaver (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Pernes-Les-Fontaines, giugno 2016.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di novembre 2025 è in edicola

Musica Jazz di novembre 2025 è in edicola: in copertina Ron Carter, il CD di registrazioni storiche tratte dal Newport Jazz Festival a nome di Charles Mingus, protagonista del dossier è Vince Mendoza, poi Charles Lloys, Manfred Eicher, Silvia Bolognesi, un ricordo di Jack DeJohnette e di D'Angelo, i nuovi dischi di Marcus Gilmore e Aaron Parks, un articolo sul giovane Bob Dylan e molto altro ancora!

Musica Jazz – Novembre 2025 – digitale

Per questioni di copyright, il download del file pdf è abilitato il mese successivo a quello di uscita della rivista.

Intervista a Roberto Gatto

Parlare di Roberto Gatto richiederebbe fiumi d’inchiostro: il batterista romano vanta una carriera professionale di oltre cinquant’anni che lo ha portato a suonare con...