Robert Johnson «The Complete Recordings»

- Advertisement -

AUTORE

Robert Johnson

TITOLO DEL DISCO

«The Complete Recordings»

ETICHETTA

Soul Jam

 


 

Robert Johnson (1911-1938) nel giro di un solo anno e che con una quarantina di brani cambiò, senza saperlo, gran parte della musica del secolo scorso. Su di lui è inutile aggiungere altro. È uno di quei personaggi che, come Miles Davis, Charles Mingus e Bob Dylan, hanno fatto la storia. Ma Johnson ancor prima che la radio, la tv e i giornali cominciassero a fare il loro lavoro. Alla fonte di Johnson hanno bevuto un po’ tutti. Il blues, il jazz, ma soprattutto il rock. Senza di lui, non ci sarebbero stati Eric Clapton e i Led Zeppelin. Johnson ha vissuto poco e in fretta, ma le sue canzoni sono ancora qui. Musica ispirata dal diavolo, si diceva una volta, ma che ancora (a distanza di anni) non mostra alcuna debolezza. Questa, della Soul Jam, è l’ennesima ristampa di questi splendidi pezzi. Meglio aveva fatto, nel 1990, la Columbia ristampandoli e allegando un libretto con i testi di tutti i brani. Solo che non è sempre Natale e poi è inutile lamentarsi. Ben venga, allora, anche questa nuova ristampa delle canzoni di Johnson. Almeno per tutti quelli che non lo conoscono ancora.

Borsa

 


 

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Robert Johnson.

DATA REGISTRAZIONE

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Bob Dylan: Blood On The Tracks

Blood On The Tracks, uno dei più leggendari album dylaniani, sincero fino all'autolesionismo, trova la sua edizione definitiva.

Art Pepper «Live At Fat Tuesday’s»

AUTORE Art Pepper
TITOLO DEL DISCO «Live At Fat Tuesday’s»
ETICHETTA Elemental

American Epic: un viaggio nella preistoria discografica

American Epic: un viaggio nella preistoria discografica in compagnia di Jack White, T-Bone Burnett e di un impianto di registrazione riemerso dalla leggenda