AUTORE
Nicole Mitchell’s Black Earth Ensemble
TITOLO DEL DISCO
«Mandorla Awakening II: Emerging Worlds»
ETICHETTA
FPE Record
Dieci brani contiene il cd, alcuni funestati dai tagli dell’editing. Sono estratti dall’esecuzione – una «prima» – di un’imponente suite di Nicole Mitchell al Museum Of Contemporary Art di Chicago. Tutto, musica e testi – molto rilevanti, questi, nell’equilibrio del lavoro, anche per come li porge il poeta avery r young – fa capo a lei.
Flautista eccelsa – attesta ogni volta la qualità del suo staccato: un batter d’ali che la innalza in un istante nelle regioni dove i timbri sono più tersi – e compositrice/arrangiatrice di un fluire sonoro impavido e articolato che può raggiungere, ispirato da teoremi tratti dalle utopie fantascientifiche di cui si nutre il palinsesto afro-futurista, regioni molto lontane da quelle in cui si trovano le sue sorgenti.
Un’espressione che fronteggia, senza tema anche di ostentarle, stranezze all’apparenza incomprensibili come la bipolarità che alimenta il costruirsi della suite e si forsenna nella sua parte finale in una manifestazione verbale, un recitato gettato nella drammaticità più tesa che, come avverrebbe nel rap, non è richiuso nell’ondeggiare del ritmo né ne è, però, la sorgente.
Dalla Bona
DISTRIBUTORE
www.fperecs.com
FORMAZIONE
Nicole Mitchell (fl., elettr.), avery r young (voc.), Kojiro Umezaki (shakuhachi), Renée Baker (viol.), Tomeka Reid (cello, banjo), Alex Wing (chit., oud, theremin), Tatsu Aoki (cb., b. el., shamisen, taiko), Jovia Armstrong (perc.).
DATA REGISTRAZIONE
Chicago, 2-5-2015