Marc Ribot «Live At The Village Vanguard»

- Advertisement -

AUTORE

Marc Ribot

TITOLO DEL DISCO

«Live At The Village Vanguard»

ETICHETTA

Pi Recordings

 


 

L’esibizione qui documentata ha rappresentato per Marc Ribot la prima occasione come leader nel tempio del Greenwich Village e per Grimes, che vi si era esibito l’ultima volta nel 1966 insieme ad Albert Ayler, l’ennesimo ritorno, riflesso della sua singolare esperienza umana. In continuità, per certi versi, con quanto già fatto dal quartetto che incise «Spiritual Unity» nel 2004 (quando con loro era il compianto Roy Campbell alla tromba), il trio rilegge e tramuta due brani ciascuno di Ayler e Coltrane, più due classici.

L’album dimostra quali possano essere le possibilità espressive e improvvisative di un gruppo sorretto da formidabile inventiva e vivificato da forte interplay. Il chitarrista è incontenibile nel flusso continuo di idee creative, inanellate una dopo l’altra, mentre Grimes offre l’ennesima dimostrazione del proprio magistero, sia di accompagnatore sia di interlocutore paritetico. La continua propulsione ritmica di Taylor sa essere insieme tellurica e coesiva. Se Bells e Sun Ship rappresentano certo due momenti cruciali del concerto, non è meno importante lo scavo interpretativo in Old Man River e I’m Confessin’, condotto sino a ogni più riposta piega.

Cerini


 

DISTRIBUTORE

Evolution

FORMAZIONE

Marc Ribot (chit.), Henry Grimes (cb.), Chad Taylor (batt.)

DATA REGISTRAZIONE

New York, 30-6-12.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Bergamo Jazz Festival 2025 “Sounds of Joy” – Parte 2

Sabato 22 marzo – Day 3 Siamo al giro di boa del festival e per il momento il bilancio è più che positivo ma abbiamo...

Jazz Bins, il nuovo grandissimo trio di Marc Ribot

Marc Ribot porta i Jazz-Bins ad essere una formazione emergente nella scena del jazz, con tutto il calore del Soul Jazz e tutta l'iventiva delle inventiva trasversale del chitarrista. Perfetto il tempismo del batterista Joe Dyson e strepitoso Gregory Lewis all'Hammond B3.

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola: copertina su Tullio De Piscopo. Buck Hill, John Pizzarelli, Laufey, Raiz e tanti altri!