Nigel Kennedy «Kennedy Meets Gershwin»

2424

AUTORE

Nigel Kennedy

TITOLO DEL DISCO

«Kennedy Meets Gershwint»

ETICHETTA

Warner Classics

 


 

Se le parole contano, il titolo del nuovo album del violinista di Brighton ha un senso preciso: non si limita infatti a un generico e freddo «plays», ma opta per l’intimo «incontra». Il virtuoso inglese è famoso per lo straordinario talento e il look da punk, per le intemperanze da divo e l’eclettismo nella scelta del repertorio. Amato e odiato in ambito accademico, Kennedy fa spallucce a chi lo critica e continua imperterrito a fare quel che gli va. Ed è evidente che le composizioni di Gershwin rappresentano per lui un terreno di esplorazione privilegiato. Rispetto al passato, qui il discepolo di Yehudi Menuhin abbandona però le sonorità jazz-rock ai limiti del kitsch di altri suoi dischi e sceglie un approccio più in sintonia con quello di un altro suo maestro: Stéphane Grappelli, il cui spirito emerge a partire dalla scelta della strumentazione. Diverte molto Rhapsody in Claret & Blue, bignami sonico in un paio di minuti – con relative variazioni – del capolavoro gershwiniano. E convincono anche le riprese di Our Love Is Here To Stay e The Man I Love, standard arrangiati dal violinista con mano leggera e senza l’urgenza di stupire a tutti i costi. Insomma, quando Kennedy rimane aderente ai testi musicali di riferimento e improvvisa – ma non vuole strafare – le cose vanno molto meglio.

Franchi

[da Musica Jazz, agosto 2018]

 


 

DISTRIBUTORE

Warner

FORMAZIONE

David Heath (fl.), Nigel Kennedy (p., clavicembalo, viol., viola), Howard Alden (chit.), Rolf Bussalb (chit.), più altri.

DATA REGISTRAZIONE

Loc. e data non indicate.

Recensione
Voto globale
kennedy-meets-gershwinAUTORE Nigel Kennedy TITOLO DEL DISCO «Kennedy Meets Gershwint» ETICHETTA Warner Classics     Se le parole contano, il titolo del nuovo album del violinista di Brighton ha un senso preciso: non si limita infatti a un generico e freddo «plays», ma opta per l’intimo «incontra». Il virtuoso inglese è famoso per...