Trilok Gurtu «God Is A Drummer»

- Advertisement -

AUTORE

Trlok Gurtu

TITOLO DEL DISCO

«God Is A Drummer»

ETICHETTA

Jazzline


Un fiume in piena di sonorità. Una fusion che zampilla fin dalle prime note dedicate a Josef Erich, che sottintende anche accenti latini. Brilla la luce di Gurtu, non solo come dispensatore di invenzioni ritmiche, ma anche come compositore: sette brani, più quattro intermezzi che fanno da hook, collegando estrazioni sonore apparentate con diverse etnie; come in Obrigado  dove emergono le radici del percussionista di Bombay intrise di funk dall’incantevole ballabilità. Gli scenari musicali si susseguono senza soluzione di continuità. Così si approda a una robusta merge evocativa del sound anni Settanta, dove il rizoma di Gurtu alza la testa, di tanto in tanto, lasciando dispiegare all’ensemble codici psichedelici e mitigate sperimentazioni canterburiane. Il melismatico incedere di Madre è coniugato con sensazioni soulful nei tempi medi. Intensa la costruzione di Jamadhan dove le soffuse e decise note della tromba di Köster tengono banco al fluire orchestrale e ai tempi dettati dal leader. La breve Indranella è una summa della panoplia percussiva di Gurtu, capace di domare il rumore trasformandolo in uno spettacolo armonico. L’affascinante soundscape di Try This, gustoso e cinematografico, chiude un album di immarcescibile, semplice bellezza.
Ayroldi

da Musica Jazz febbraio 2020
https://www.musicajazz.it/in-edicola-musica-jazz-di-febbraio-2020/


DISTRIBUTORE

Ird

FORMAZIONE

Frederik Köster (tr.), Christophe Schweizer (trne), Sabri Tulug Tirpan (tast.), Emre Meralli (viol.), Trilok Gurtu (batt., perc.), Zara, Kaplana Patowary (voc.), Junge Norddeutsche Philarmonie dir. Wolf Kerschek.

DATA REGISTRAZIONE

Loc. e data scon.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Alessandro Sgobbio e Michele Rabbia, tour di un duo inatteso

Il duo inedito composto da Michele Rabbia e Alerssandro Sgobbio si è esibito in un breve tour italiano dopo aver rodato a Parigi questa formula

Anteprima del nuovo singolo Fireflies di Alessandro Sgobbio

Il luogo virtuale dove percorrere la straordinaria storia del jazz a Roma nel corso della seconda metà del ‘900, dalla nascita alla sua definitiva affermazione a livello internazionale.

Terje Evensen «Music For Paintings»

AUTORE Terje Evensen TITOLO DEL DISCO «Music for Paintings» ETICHETTA Records Abstract Goat Qui non ci sono singoli brani corredati da titoli evocativi. Qui ci sono quasi novanta minuti di...