Gerry Hemingway «Demon Chaser»

- Advertisement -

AUTORE

Gerry Hemingway

TITOLO DEL DISCO

«Demon Chaser»

ETICHETTA

Hat Hut Hatology

 


 

Questa terza registrazione in quintetto a nome di Gerry Hemingway (la seconda per la Hat Hut dopo «Special Detail» del 1991) è da considerare come uno degli episodi più interessanti nella corposa produzione discografica del batterista americano, che nel 1993 era già conosciuto per aver preso parte a importanti gruppi d’avanguardia.

Qui è il regista di un pool statunitense-olandese alle prese con esecuzioni solcate in profondità da improvvisazioni dalle linee consequenziali, pur esprimendo una grande libertà nei rapporti di forza tra gli strumenti.

I pezzi forti del disco sono la trasversalità monkiana di Slamadam, l’eponima Demon Chaser, con un bel crescendo di batteria suonata con le mani, e A Night In Tunisia, in cui spazi molto aperti si alternano a tracce tematiche. Il Cd si conclude con More Struttin’ With Mutton, al cui tema swingante, costruito con dovizia contrappuntistica, seguono quattro assoli molto rappresentativi delle personalità di Moore, Reijseger, Wierbos e Dresser.


 

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Wolter Wierbos (trne), Michael Moore (alto, cl., cl. b.), Ernst Reijseger (cello), Mark Dresser (cb.), Gerry Hemingway (batt., steel drum).

DATA REGISTRAZIONE

Wuppertal, 2-3-93

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista ad Andrea Grossi

Intervista ad Andrea Grossi. Dopo l’uscita dell’album «Axes» con Jim Black, il contrabbassista riflette su progetti, collaborazioni e urgenze espressive: “Per me suonare è una questione vitale”

ICP Orchestra: il rischio della libertà

Se con una scorciatoia si potesse riassumere il senso della musica dell’ICP si parlerebbe di «rischio della libertà»; e se si percepisse un nume...

Roberto Ottaviano «Sideralis»

AUTORE Roberto Ottaviano
TITOLO DEL DISCO «Sideralis»
ETICHETTA Dodicilune