Fauves! Estate. 20 anni di Battiti

Si celebra domenica 18 giugno alla Casa del Jazz di Roma il ventennale della popolare trasmissione radiofonica Battiti, trasmessa su Radio Rai 3.

- Advertisement -

Domenica 18 giugno, Casa del Jazz – Roma 
ore 21

Impetuosa e ottimista, densa ma in continua trasformazione, la spinta di Fauves! non si esaurisce. Dopo l’esperimento dello scorso ottobre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il cortocircuito innescato dal festival torna a far fluire ed esplodere energie che nella loro intensità restituiscono la grana sonora ricca di contaminazioni, confini labili e movimenti imprevedibili della contemporaneità.  Fauves! torna nella sua versione estiva, stavolta negli spazi della Casa del Jazz e sempre con la rinnovata collaborazione tra Radio3 e Fondazione Musica per Roma, per un gioco potenzialmente inesauribile dove si incontrano caos e bellezza, impulsi ritmici vorticosi ed esplorazioni impreviste. Prescindere dai generi e proporre esperienze sonore nuove è, fin dalla prima puntata, la ricerca di Battiti, il programma di Radio Rai 3 che il 16 giugno del 2003 andava in onda per la prima volta e che in questa occasione invita tutti a condividere insieme la festa per i 20 anni sotto un palco.
Quattro le realtà coinvolte nella serata: le improvvisazioni potenti del progetto New Future City Radio, con due riferimenti assoluti della scena avant di Chicago come Rob Mazurek, alla tromba, e Damon Locks all’elettronica, accompagnati dalle percussioni asimmetriche del brasiliano Mauricio Takara. Da Londra, gli Holy Tongue di Valentina Magaletti, Al Wotton e Susumu Mukai, per la prima volta a Roma, immaginano le infinite declinazioni possibili del dub nell’incontro con altre forme sonore. Scurissimo e con radici profonde nell’Africa Occidentale è il percorso tracciato da Aho Ssan, autore di un’ambient contemporanea segnata dalla prospettiva particolare della periferia parigina. Infine Xexa, ventitre anni, origini angolane ma con base a Lisbona e a Londra, con la sua elettronica scarna e potente esplora temi forti e delicati.
A unire tutto, le selezioni de La Diferencia, duo italo-peruviano dispensatore di musiche non convenzionali dal mondo.
PROGRAMMA
apertura ore 19.00: dj set La Diferencia
19.30 – 20.15: palco: Xexa
20.15 – 20.30: dj set
20.30 – 21.30: palco  Holy Tongue
21.30 – 21.45: dj set
21.45 – 22.30: palco: Aho Ssan
22.30 – 22.45: dj set
22.45 – 23.45: palco Rob Mazurek New Trio
23.45 – 00.00 : dj set

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).