HomeRubriche

Rubriche

Jazz & Hip-Hop: Un incontro al vertice

L’hip-hop rappresenta per i giovani neri quello che il bebop è stato per quelli della mia generazione.

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

A Monopoli il jazz va a scuola. Intervista ad Adolfo Marciano.

Si chiama I mestieri della musica la rassegna ideata dal dirigente dell’IISS Luigi Russo di Monopoli. Ne parliamo con lui.

Kansas City Jazz

Nella storia del jazz, la città di Kansas City ha finito per assumere un'aura quasi mitologica, una sorta di zona franca punteggiata da leggendarie battaglie sassofonistiche che si protraevano fino all'alba e da una vita dissipata e gaudente. Qui ne ripercorriamo le vicende.

L’ unexpected meeting tra Steve Lacy e Kenny Davern

Mai titolo di un album fu più esplicativo e altrettanto ingannatore: «Unexpected».Lo diede alle stampe nel 1979 l’etichetta newyorchese Kharma, che di dischi ne...
- Advertisement -
Nugara

Gary Burton: un Maestro per tutte le stagioni | Parte 2

(...) Per tutto il 1968 Burton suona molto dal vivo, per qualche tempo con affianco Chick Corea, e solo agli inizi del 1969 realizza il...

Gary Burton: un Maestro per tutte le stagioni | Parte 1

Nel 2017, a settantaquattro anni, Gary Burton si è ritirato definitivamente dalla scena musicale e, con la realizzazione del suo ultimo disco nel 2013,...

L’insolito «Home From Home» di Austin, Babbington e Gallivan

Ospitale per natura, la Ogun non si è mai limitata a dare accoglienza ai soli musicisti sudafricani, gli esuli giunti a Londra nei Sessanta....

Il post-sessantotto ben orchestrato nelle «Seasons» di Alan Silva

Frequentando i giri giusti, all’alba dei Settanta non era affatto improbabile imbattersi in diversi americani a Parigi; non i turisti, ma quelli più o...
- Advertisement -
Nugara

The Standards Trio

La voce dello Standards Trio tacerà per sempre, ora che purtroppo Gary Peacock non fa più parte del mondo e di quel «corpo mistico»...

Charlie Parker: i capolavori Dial

La maggior parte delle incisioni realizzate da Bird per l'etichetta di Ross Russell rientra nel ristretto novero dei capolavori del jazz.

Nugara