HomeRubricheLi salvi chi può

Li salvi chi può

Seduzioni senza tempo: Sposin’ di Helen Merrill

A Bud Powell piaceva parecchio Helen Merrill. Anche Charlie Parker l’ammirava assai. Giovanissima, fu notata da Earl Hines, che la volle nel suo sestetto per affiancare la dimissionaria Etta Jones. Si era nel 1952 e il suo talento non sfuggì a Bennie Green, il trombonista della band. Quella voce doveva fiorire, e Green convinse il boss della EmArcy, Bob Shad, a darle una chance. Shad se ne persuase, e sotto Natale la portò in sala di registrazione assieme a Jimmy Jones, Milt Hinton, Oscar Pettiford, Herbie Mann e Clifford Brown, un altro talento in piena fioritura. Anno 1954, con Quincy Jones ad arrangiare il tutto. Ma nessuno ha amato Helen Merrill quanto il pubblico giapponese, invaghitosi proprio di quella versione di You’d Be So Nice To Come Home To registrata per la sotto-etichetta della Mercury e che la Seiko utilizzò anni dopo a fini promozionali, abbinandola su un singolo alla […]

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

Un ambasciatore della libertà: in ricordo di Fred Van Hove

Fred Van Hove era uno della prima ondata, quella sana, s’intende, virale ma sana: la prima ondata di improvvisatori europei. Van Hove se ne...

L’ unexpected meeting tra Steve Lacy e Kenny Davern

Mai titolo di un album fu più esplicativo e altrettanto ingannatore: «Unexpected».Lo diede alle stampe nel 1979 l’etichetta newyorchese Kharma, che di dischi ne...

L’insolito «Home From Home» di Austin, Babbington e Gallivan

Ospitale per natura, la Ogun non si è mai limitata a dare accoglienza ai soli musicisti sudafricani, gli esuli giunti a Londra nei Sessanta....
- Advertisement -
Sant'Elpidio Jazz
Siena Jazz

Il post-sessantotto ben orchestrato nelle «Seasons» di Alan Silva

Frequentando i giri giusti, all’alba dei Settanta non era affatto improbabile imbattersi in diversi americani a Parigi; non i turisti, ma quelli più o...

Quelle librerie zeppe di note

C’era una volta – potremmo iniziare così – il pazzo, pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo delle sound libraries (o library), le librerie musicali in...

Sant'Elpidio Jazz
Siena Jazz