HomeRubricheLi salvi chi può

Li salvi chi può

Barry Altschul: suoni dall’altro spazio/tempo

Se esistesse una classifica delle migliori sezioni ritmiche di tutti i tempi, quella relativa agli anni Settanta vedrebbe doverosamente ai primissimi posti il duo...

Tony Coe e la Pantera Rosa: un racconto di Canterbury

Se la giocano alla pari da circa sessant’anni e nessuno la spunta. Su questo non c’è dubbio. I tre temi più memorabili del cinema...

Gioie e dolori dell’autogestione: «Groups In Front Of People»

A metà anni Settanta una seconda generazione di improvvisatori britannici scese in campo affiancando i pionieri già in azione da una decina d’anni. Si...

Orfani di Martin Davidson: i dischi del catalogo Emanem

È stato severo e impietoso come sempre il Tristo Mietitore, lo scorso anno, nei confronti del pianeta musica. Per esempio, sotto i colpi della...
- Advertisement -
Piacenza Jazz
We Want Jazz

Ernst-Ludwig Petrowsky: prima e dopo la DDR

C’è chi si fa immortalare in uno scatto fotografico sulle strisce pedonali di una strada londinese e c’è chi fa altrettanto, ma inconsapevolmente, facendo...

Mort Garson e il moog: capelli e parrucchini

Quando Hair esordì il 17 ottobre 1967, al Public Theater dell’East Village newyorkese, non fu accolto da critiche completamente benevole. Un po’ di pubblico...

Il tocco di Paul Buckmaster: Chitinous Ensemble e altre storie

La prima volta che Paul Buckmaster incrociò i Rolling Stones fu il cinque luglio del 1969, ad Hyde Park. Quel giorno a Londra si...

I quattro grandi assenti della JAPO

La saga ECM non è il caso di ripercorrerla, tantomeno di riepilogarla. Oltre mezzo secolo di storia arcinota, celebrata/contestata, caso più unico che raro...
- Advertisement -
Torino
We Want Jazz

Ben cotto e speziato, la ricetta del soul jazz

Gli annali del jazz concordano su un punto: il 1959 fu un anno chiave, «The Year Everything Changed», si legge ovunque nella letteratura anglosassone...

Seduzioni senza tempo: Sposin’ di Helen Merrill

A Bud Powell piaceva parecchio Helen Merrill. Anche Charlie Parker l’ammirava assai. Giovanissima, fu notata da Earl Hines, che la volle nel suo sestetto...

Novara
We Want Jazz