Tony Coe e la Pantera Rosa: un racconto di Canterbury

Fu Plas Johnson il primo sassofonista a vedersela col famoso tema, ma da lì in avanti toccherà al britannico lasciare il suo marchio sugli altri film della serie. Però Coe ha fatto molto altro

- Advertisement -

Se la giocano alla pari da circa sessant’anni e nessuno la spunta. Su questo non c’è dubbio. I tre temi più memorabili del cinema di genere, spionaggio/poliziesco/avventuroso, The James Bond Theme, Mission: Impossible Theme e The Pink Panther Theme, figli rispettivamente di Monty Norman, Lalo Schifrin e Henry Mancini, ancora oggi sono alle prese con un contorsionistico duello senza che nessuno riesca a spuntarla una volta per tutte. Affondano, parano, colpiscono senza mai affondare il colpo decisivo. Le cose vanno diversamente rispetto ai personaggi di quelle storie, che vedono un vincitore a tutti gli effetti: Bond. Lui ha indubbiamente la meglio su Clouseau e sul team della IMF, grazie ai crediti ancora non spesi del tutto della bondmania nei Sessanta. Quanto ai compositori, curiosamente dei tre è proprio Norman a godere di minor fama.  Invece, tornando a quei magnifici temi, tra di loro è pari e patta: bastano pochi secondi […]

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di maggio 2024 è in edicola

Musica Jazz di maggio 2024 è in edicola: copertina su Kamasi Washington, poi Sun Ra, Charles Mingus, Sonny Rollins, Kenny Barron... e molti altri ancora!

Ry Cooder «1970-1987»

AUTORE Ry Cooder
TITOLO DEL DISCO «1970-1987»
ETICHETTA Rhino Entertainment