Orfani di Martin Davidson: i dischi del catalogo Emanem

Il produttore britannico e la moglie Madaleine hanno eretto negli anni un vero e proprio monumento alla musica improvvisata che adesso rischia seriamente di andare disperso

- Advertisement -

È stato severo e impietoso come sempre il Tristo Mietitore, lo scorso anno, nei confronti del pianeta musica. Per esempio, sotto i colpi della sua falce sono caduti alcuni eroi del rock, David Crosby e Jeff Beck, e assieme a loro un vecchio ragazzo del punk, Tom Verlaine, e la tormentata Sinéad O’Connor. Vittime illustri ne ha registrate anche il jazz e non sono certo nomi trascurabili: Carla Bley, Wayne Shorter, Les McCann, Ahmad Jamal, Peter Brötzmann, Ernst-Ludwig Petrowsky, Tony Oxley, Karl Berger. È un lungo elenco trasversale ai generi, perché qui la giustizia regna sovrana. Basti annotare in ordine sparso la fiammeggiante Tina Turner, il maestro Burt Bacharach, la deliziosa Astrud Gilberto, una cantante (ma non solo) come Jane Birkin, un crooner del calibro di Tony Bennett, George Winston, Ryuichi Sakamoto, una leggenda come Harry Belafonte. La lista potrebbe proseguire con altri caduti illustri o meno illustri, incluso Martin […]

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

ETERNAL TRIANGLE «Gravity» e «Moving On»

Autore: Eternal Triangle Titolo del disco «Gravity» e «Moving On» Etichetta Jazz in Britain e Sound of Niche

L’Eternal Triangle di Trevor Watts conclude la propria tournée italiana con un intenso concerto al Caffè Soho di Milano

È andato in scena lunedì 17 febbraio l’ultimo concerto del breve tour che ha riportato in Italia dopo molto tempo lo storico sassofonista britannico...

Trevor Watts ed il suo Eternal Triangle protagonisti a Piacenza

Eternal Triangle è una formazione jazz non convenzionale con sassofono, sintetizzatore e percussioni. Altrattanto nuova e non covenzionale la sua musica che spazia tra influenze di Rock Progerssivo, Latin e Afro. Musica molto emotiva e di grande comunicativa per il pubblico, che ritrova in essa tanti riferimenti del proprio background personale.