
AUTORE
Wasabi Quartet
TITOLO DEL DISCO
«ZeroZen»
ETICHETTA
Notami
Omen nomen: un quartetto piccante quanto la gustosa salsa di ravanello giapponese. Pignotti (che scrive tutti gli otto brani) e compagni si danno parecchio da fare nel tenere desta l’attenzione dell’ascoltatore e ci riescono benissimo.
Otto composizioni che mettono insieme il ruvido clangore del rock progressive degli anni Settanta con il jazz di marca melodica, in alcuni casi con ampi richiami alla struttura della canzone italiana (Sos), ma sempre sorprendenti: strutture composite, spezzature ritmiche, crescendo sonori ben strutturati dal profluvio di note del pianoforte magistralmente toccato da Evangelista, che sa dedicare anche spazi romantico-classici (Settembre) e da una rocciosa ritmica, attenta a sottolineare le sfumature compositive.
Pignotti è leader democratico e tiene più a sottolineare la coralità della musica. Il suo apporto è decisivo nel ricamare la narrativa, con un fraseggio e un suono delicato, rimarca sobriamente ogni nota (Stasi); dispensa ritmo (Squarti), appassiona con il legato sulla fresca fusion di Guacamole. Un lavoro ben costruito, meditato, messo su da un gruppo che ha realmente qualcosa da dire.
Ayroldi
DISTRIBUTORE
FORMAZIONE
Emanuele Evangelista (p.), Walter Pignotti (chit.), Gianludovico Carmenati (cb.), Michele Sperandio (batt.)
DATA REGISTRAZIONE
Fermo, 22-3-16