Camille Thurman «Waiting For The Sunrise»

- Advertisement -

AUTORE

Camille Thurman

TITOLO DEL DISCO

«Waiting For The Sunrise»

ETICHETTA

Chesky

 


 

Un concentrato di emozioni, di swing e di accattivanti cover di standard del songbook americano, fatta sola eccezione per Tarde, un brano che Milton Nascimento aveva scritto negli anni Settanta per il celebre album inciso con Wayne Shorter, «Native Dancer», con un grande Airto Moreira alle percussioni. Qui Tarde è una languida ballad introdotta dalla tromba di Jeremy Pelt e cantata in portoghese da colei che la critica statunitense ha definito «la voce emergente del jazz». Camille Thurman canta e suona il sax tenore ripercorrendo le orme di colleghi illustri che prima di lei si sono prodotti nell’arduo compito di cantare ma anche di suonare uno strumento a fiato. E lo fa alla grande, muovendosi nel solco della tradizione con un gusto straordinario per lo scat, mostrando vero pathos e sofferta partecipazione. Un gran disco (il quarto della sua produzione) in cui è davvero difficile indicare i brani più riusciti. Ma, tanto per stare al gioco, propendiamo per The Nearness Of You, Easy To Love e per I’m On Your Side, una canzone soul che il batterista e produttore Narada Michael Walden compose all’inizio degli anni Ottanta per la cantante Angela Bofill su un album intitolato «Teaser».

Gaeta

[da Musica Jazz, marzo 2019]

 


 

DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Jeremy Pelt (tr.), Camille Thurman (ten., voc.), Jack Wilkins (chit.), Cecil McBee (cb.), Steve Williams (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, settembre 2017.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di settembre 2024 è in edicola

Musica Jazz di settembre 2024 è in edicola: copertina sui Galliano e poi Andrew Hill, Andrea Grossi, Andrea Ruggeri, Andrew Hill, Butch Morris, Camille Thurman, Enrico Rava, Gianni Coscia, Gilles Peterson, Jimmy Katz, Laurie Anderson, Nicola Conte, Peppe Servillo, Randy Brecker, Riley Mulkerhar, Tamia, Tomasz Stańko... E molti altri ancora!

Musica Jazz di aprile 2024 è in edicola

Musica Jazz di aprile 2024 è in edicola: copertina su Charles Lloyd e Bill Frisell e poi, Artchipel Orchestra, J.J. Johnson, Chris Potter... E molti altri ancora!

Cecil McBee: Playing with Alice

Qualcuno sosteneva che John Coltrane avesse un rapporto particolare con Dio. Elvin Jones, per esempio, che ha detto «sono convinto che fosse un angelo»...