TagsBill Frisell
Le registrazioni che compongono questo set, «Maximum Swing», sono importanti per diversi motivi. Senza dubbio, la musica qui contenuta costituisce alcune delle esecuzioni di Wes Montgomery più estese, elastiche e swinganti mai registrate. La maggior parte di queste esecuzioni è stata originariamente trasmessa alla radio da Alan Grant per il suo programma sulla WABC-FM «Portraits in Jazz». Questo materiale risale all’incirca allo stesso periodo in cui Wes incise il suo leggendario album «Smokin’ at the Half Note», anche se i brani di «Maximum Swing» sono un po’ diversi in quanto sentiamo Wes fare cose che non ha mai fatto altrove, in particolare per quanto riguarda la lunghezza dei suoi assolo, superiore a quella di tutte le sue altre incisioni, anche quelle dal vivo. «Maximum Swing» coglie bene la vivacità dell’esperienza di ascoltare Wes dal vivo in quel periodo. Un’altra ragione per cui è importante per noi di Resonance pubblicare oggi […]
Musica Jazz è la prima rivista di Jazz in Italia.
È pubblicata ininterrottamente dal luglio 1945.
È la seconda rivista di Jazz più longeva al mondo e tra le più longeve d'Italia.
Nel dicembre del 2015 è stata insignita dal sindaco di Milano del prestigioso Ambrogino d'oro.
Ha periodicità mensile e dal Novembre 1981 viene pubblicata con un supporto discografico allegato.
© 22Publishing S.r.l. Socio Unico - Milano - P.IVA 04898200961