Sammy Figueroa «Imaginary World» Eliel Lazo & The Cuban Funk Machine «Eliel Lazo & The Cuban Funk Machine»

- Advertisement -

RECENSIONE BOX

Sammy Figueroa «Imaginary World» Savant

Eliel Lazo & The Cuban Funk Machine «Eliel Lazo & The Cuban Funk Machine» Stunt


 

 

Figueroa ha la musica nel sangue, fin da quando è nato. Suo padre si chiamava Charlie ed era un noto cantante di musica latin; c’è da credere che sia stato lui a farne un musicista, da tempo è uno dei migliori percussionisti sulla piazza. Sammy Figueroa è in giro fin da quando, a diciott’anni, suonava nel gruppo di salsa di Bobby Valentin e successivamente arrivarono le collaborazioni con Sonny Rollins, Miles Davis, John McLaughlin, i fratelli Brecker, David Bowie, Dr John, Joe Cocker per citarne solo alcuni. Ha suonato un po’ di tutto, dal jazz al rock al rhythm’n’blues, anche se il suo vero amore è sempre stata la musica latin, come si scopre ascoltando questo suo ultimo lavoro. «Imaginary World» è disco bellissimo, fresco, spumeggiante e senza un pezzo fuori posto.

È una miscela esplosiva di latin e jazz che fin da subito, sulle note di «Bittersweet» fa muovere i piedi: impossibile stare fermi. È musica da festa ma funziona ottimamente a qualsiasi ora della giornata, grazie anche alla magica tromba di Alex Pope Norris e al pianoforte di Silvano Monasterios, che avvolgono l’ascoltatore con il loro spirito solare.

Accade pure con «Eliel Lazo & The Cuban Funk Machine». Anche lì a menare la danza è un percussionista, il giovane Lazo, innamorato della salsa e della musica latin, soprattutto quella degli anni Settanta, che s’è fatta conoscere e amare in tutto il mondo. Basti pensare che nel gruppo di Lazo suonano, oltre a Bob Mintzer, tre musicisti del nord Europa. Il risultato è una musica che strega, ammalia dall’inizio alla fine. E quando il disco finisce lo si riascolta dall’inizio. A volume alto, logicamente.

Pike Borsa


DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONI

«Imaginary World»: Silvano Monasterios (p.), Alex Pope Norris (tr.), Sammy Figuroa (perc.).

«Eliel Lazo & The Cuban Funk Machine»: Eliel Lazo (perc. e voce), Bob Mintzer (ten.), Carlos Perez(tr.ne), Andreas Palsson Hammond (org.), Mikkel Nordsø( (chit), Per Gade (chit), Yasser Pino (cb.), Raciel Jimenez (bt.).


 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Keith Jarrett: The Man of the Year

Le mie passeggiate con Keith Jarrett sottobraccio, le chiacchierate al ristorante davanti a un piatto di spaghetti, gli American greetings, cioè i biglietti gialli...

La musica viene prima di qualunque cosa

Sono passati sette anni dalla nota intervista con Ron Carter, che fu la nostra cover story del marzo 2017. Un incontro che fu lungo...

Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola

Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola: copertina su Amina Claudine Myers e poi Horace Silver, Greta Panettieri, Paolo Fresu, Monique Chao, Domenico Sanna, Mario Mariotti, Emanuele Primavera, Claudio Angeleri, Miles Davis, Wayne Shorter, Herbie Hancock, Ron Carter, Tony Williams, Danish String Quartet, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Larry Coryell... E molti altri ancora!