Randy Weston «Blues To Africa»

- Advertisement -

AUTORE

Randy Weston

TITOLO DEL DISCO

«Blues To Africa»

ETICHETTA

Freedom

 


 

Il secondo e il più equilibrato dei dischi per piano solo incisi da Weston negli anni Settanta. Otto pezzi originali, tra nuove composizioni e qualche gemma del passato che non sembra aver perso incandescenza. E che si tratti di blues (African Village/ Bedford-Stuyvesant, Blues To Africa, Kucheza Blues, The Call) o di impianti più complessi (Tangier Bay, Kasbah Kids, Sahel, Uhuru Kwanza), ciò che fa di questo disco un capolavoro – se non una sorta di concept album – è il principio unificatore eminentemente dialettico con cui Weston improvvisa sulla sua scrittura allusiva, con a disposizione il suo strumento-orchestra, il suo strumento- ritmo, il suo sconfinato e labirintico mondo armonico. Nel pezzo finale, Sahel, Weston recita un suo testo sulla drammatica realtà dell’Africa nera accompagnandosi con liberi accordi, gravi e dissonanti. Effetto avanguardia, ma quegli accordi non si direbbero aleatori.

Vitolo


 

DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Randy Weston (p.).

DATA REGISTRAZIONE

1974.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Randy Weston «Portraits Of Duke Ellington / Portraits Of Thelonious Monk / Self Portraits»

AUTORE Randy Weston
TITOLO DEL DISCO «Portraits Of Duke Ellington / Portraits Of Thelonious Monk / Self Portraits»
ETICHETTA Verve

Randy Weston «Uhuru Afrika»

AUTORE Randy Weston
TITOLO DEL DISCO «Uhuru Afrika»
ETICHETTA Roulette

Randy Weston, ritratto di un maestro del jazz

Randy Weston, ritratto di un maestro del jazz nonché sostenitore e teorico dell'africanismo.