Simona Premazzi «Outspoken»

- Advertisement -

AUTORE

Simona Premazzi

TITOLO DEL DISCO

«Outspoken»

ETICHETTA

Pre


Viene da Busto Arsizio, vive a New York da tredici anni e finora ha inciso quattro dischi tutti caratterizzati da un interplay che si avvale del contributo di alcuni dei più importanti esponenti del jazz di questi ultimi anni. Ari Hoenig, per esempio, in «Looking For An Exit»; Rudy Royston e Stacy Dillard in «Inside»; Melissa Aldana e Greg Osby in «The Lucid Dreamer»; Dayna Stephens e Nasheet Waits in questo «Outspoken».

Un lavoro che sarebbe corretto definire cameristico, con un gusto per l’introspezione e per un approccio melodico inconsueto ma non per questo meno accattivante. Un pianismo, quello di Premazzi, che risente moltissimo dell’influenza newyorkese senza disdegnare aperture europee accademiche che derivano dagli studi compiuti in Italia, alla Scuola Civica di Milano, e soprattutto con un maestro che ha inciso notevolmente sulla sua formazione, almeno all’inizio: Franco D’Andrea. E il risultato è un pianismo elegante, intenso, a tratti obliquo e comunque raffinato. L’ apertura alla contemporaneità (It Is Here con la voce di Sara Serpa, la versione di Lush Life di Billy Strayhorn) ci fa apprezzare Simona Premazzi come una musicista completamente, e in maniera non pedissequa, al passo coi tempi.

Gaeta

[da Musica Jazz, novembre 2017]


DISTRIBUTORE

simonapremazzi.com

FORMAZIONE

Jeremy Pelt (tr.), Dayna Stephens (sop., ten.), Simona Premazzi (p.), Joe Martin (cb.), Nasheet Waits (batt.), Sara Serpa (voc.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, aprile 2016.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Il ritorno del leone: Dave Holland infiamma il Blue Note per JazzMi

Tra le perle della programmazione di JazzMi 2025, il doppio set milanese di Dave Holland spiccava come uno degli appuntamenti imperdibili del festival. Da...

Intervista a Myra Melford

Myra Melford, grazie per averci concesso questa intervista anche se hai poco tempo: tra poco ti esibirai sul palco del Teatro Donizetti con il...

JEREMY PELT «Woven»

AUTORE Jeremy Pelt TITOLO DEL DISCO «Woven» ETICHETTA HighNote ______________________________________________________________ Si inizia con Prologue: Invention, in cui la tromba filtrata elettronicamente di Pelt si intreccia in un dialogo quasi metafisico con...