Ossatura «Maps And Mazes»

- Advertisement -

AUTORE

Ossatura

TITOLO DEL DISCO

«Maps And Mazes»

ETICHETTA

ReR


Ossatura, il trio romano – forse più noto e apprezzato fuori dai confini nazionali – dedito a una ultraventennale sperimentazione sul puro suono, astratta sotto il profilo ideativo, ma fatta di dense stratificazioni concrete per ciò che riguarda gli aspetti più propriamente sonori, pubblica a distanza di quattordici anni dall’ultima uscita il proprio terzo album, frutto di una lunga e meditata gestazione e dimostrazione di un atteggiamento mutato (pur nella mantenuta presenza di alcuni dei caratteristici – e più radicali – moduli espressivi, fatti di scabro ricorso all’elettronica, tappeti percussivi e suoni variamente manipolati), aprendo deci- samente in direzione di una maggiore decifrabilità, di cui l’ascolto si giova.

Alle consuete atmosfere (che permangono tuttavia come un ricorrente e fluente sottotesto, che innerva la musica di inquietudini destabilizzanti) si rifanno brani come The Great Lens, irto di titillanti granularità pianistiche, Binoculars, sinuoso e ipnotico, o Rain Clouds, di incedere assorto. Del tutto nuove le suggestioni canore di Acqua, il cui testo si ispira a The Ballad Of The Ancient Mariner, e l’afflato quasi ambient di Lunation, che si ripropone anche in The South integrato con il parlato ammaliante di Cooper.

In definitiva, un disco che completa un percorso coerente, a partire dalla radicalità di «Dentro» (1998) e attraverso la conferma raziocinante di «Verso» (2002), con l’arricchimento odierno di una fruibilità ricercata e mai banale.

Sandro Cerini


 

DISTRIBUTORE

rermegacorp.com

FORMAZIONE

Elio Martusciello, Luca Venitucci, Fabrizio Spera (computer, elettr., p., fis., chit., chit. el., b. el., arm., org., sintetizzatori, sampler, zither, batt., perc., oggetti). Aggiunti: Michael Thieke (cl. ), Richard Nunns (pu moto moto), Cristiano De Fabritiis (vib.), Monica Demuru, Mike Cooper (voc.).

DATA REGISTRAZIONE

Roma, febbraio 2014

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola: copertina su Pat Metheny e Benny Golson, Meredith Monk, Nduduzo Makhathini, Rosario Bonaccorso, Alessandro Lanzoni, Elio Martusciello, Luca Venitucci, Nico Morelli, DJ Rocca, Triorox, Selton, John Surman, Benny Golson, ICP Orchestra, Uri Caine, Louis Sclavis, Franco d’Andrea, Nexus... E molti altri ancora!

Roots Magic «Last Kind Words»

AUTORE Roots Magic
TITOLO DEL DISCO «Last Kind Words»
ETICHETTA Clean Feed

OoopopoiooO «Elettromagnetismo e libertà»

AUTORE OoopopoiooO
TITOLO DEL DISCO «Elettromagnetismo e libertà»
ETICHETTA OOPart