Ullmann & Kruglov «Moscow-Berlin»

- Advertisement -

AUTORE

Ullmann & Kruglov

TITOLO DEL DISCO

«Moscow-Berlin»

ETICHETTA

Fancymusic

 


 

A tre anni dalla sua incisione vede la luce questo prezioso tête-à-tête fra due dei più arditi e convinti sperimentatori d’ancia del Vecchio Continente: Ullmann, sessant’anni, tedesco di Bonn, e Kruglov, che di anni ne ha ventidue in meno e proviene da Pavlovskij Posad, non troppo lontano da Mosca. Si tratta di quindici brani, svarianti dai due ai sette minuti e mezzo, a firma congiunta o singola, più o meno in salomonica parità. Prevalgono gli abbinamenti «di famiglia», cioè sax alto-sax tenore o clarinetto contralto-clarone, anche se Kruglov svaria in un paio di casi sul flauto dolce, in entrambi i casi accoppiato al clarinetto basso, e Ullmann dà ogni tanto di piglio all’elettronica. Il dialogo è più o meno fitto ma comunque costante, nel senso che anche nei momenti più magri e cogitabondi (di regola negli episodi clarinettistici) ben di rado uno dei due performer rimane da solo (capita ad esempio in avvio di Five/5, con un attacco febbrile di sax alto, cui si unisce in un secondo momento il tenore). Asperità e segmenti (di rado interi brani, come nel caso di Echoes of G.o.B., persino troppo estenuato) più rilasciati si alternano generando la necessaria alternanza climatica e di umori, anche se prevale per qualche incollatura la componente più fisica, corporea. Sound Glow, Poet, Gulf of Berlin, Yeah Clarinet!, Determination e Seal of Time, oltre ai due Go East, già citati, gli episodi più interessanti.

Bazzurro

[da Musica Jazz, aprile 2018]

 


 

DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Alexey Kruglov (alto, cl. alto, fl. dolce), Gebhard Ullmann (ten., cl. b., elettr.).

DATA REGISTRAZIONE

Berlino, 29-12-14.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Gebhard Ullmann Basement Research «Impromptus And Other Short Works»

AUTORE Gebhard Ullmann Basement Research
TITOLO DEL DISCO «Impromptus And Other Short Works»
ETICHETTA WhyPlayJazz

In edicola Musica Jazz di agosto 2019

Musica Jazz di agosto 2019 è in edicola: João Gilberto, Herbie Nichols, Fred Hersch, Cindy Blackman, Melissa Aldana, Esperanza Spalding e molti altri.