Michel Petrucciani «The Blue Note Albums»

- Advertisement -

AUTORE

Michel Petrucciani

TITOLO DEL DISCO

«The Blue Note Albums»

ETICHETTA

Blue Note (9 cd)

 


 

I nove cd alternano luci e qualche ombra: convincono «Pianism», «Power Of Three» (in duo con Jim Hall, più talvolta Wayne Shorter), «Promenade With Duke» (solitario omaggio a Ellington) e soprattutto «100 Hearts» e «Live At The Village Vanguard» (che non erano Blue Note ma Concord). Le situazioni contenute e rigorosamente acustiche ossigenavano la fantasia del pianista e la sua tecnica, mai fine a se stessa. Sorprendono tuttora gli inesorabili ostinati della mano sinistra, sposati al cristallino diteggiare della destra, che richiedevano tanta forza fisica: chissà dove la trovava. Al posto di «Music», «Playground» e in parte «Live», bislacco tentativo di fare il verso alla fusion, sarebbe forse stato meglio aggiungere il magnifico «From The Soul» (Blue Note) a nome di Joe Lovano con Petrucciani, Ed Blackwell e Dave Holland.

Pavoni

 


 

DISTRIBUTORE

Universal

FORMAZIONE

Michel Petrucciani (p., tast.), con Wayne Shorter, Joe Lovano (sass.), Jim Hall, John Abercrombie (chit.), Palle Danielsson, Eddie Gomez, Gary Peacock (cb.), Roy Haynes, Eliot Zigmund, Al Foster, Aldo Romano, Omar Hakim (batt.), più altri.

DATA REGISTRAZIONE

New York, Montreux, Metz, 1983-1992.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Dal jazz una didattica per tutte le musiche.

Da alcuni anni l’introduzione del paradigma audiotattile e della didattica per competenze nell’insegnamento ha rivoluzionato l’apprendimento musicale che, con il supporto di diverse discipline scientifiche e umanistiche, ha acquistato un carattere inclusivo per tutti i generi musicali e i bisogni degli studenti. La nuova didattica traduce così nella pratica educativa la nota definizione del jazz di Bill Evans: “Jazz is not a what, it’s a how”.

Musica Jazz di gennaio 2021 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2020 è in edicola: in copertina Henry Threadgill

Al Foster «Inspirations & Dedications»

AUTORE Al Foster
TITOLO DEL DISCO «Inspirations & Dedications»
ETICHETTA Smoke Sessions