Il «Sud» di Sergio Rubini si immerge nel jazz di Michele Fazio

Il recital dell'attore Sergio Rubini al teatro Nuovo Abeliano di Bari trova nel jazz di Michele Fazio la giusta colonna sonora

606

Sud, di Sergio Rubini con Michele Fazio Trio
Bari, teatro Nuovo Abeliano
15 gennaio 2017

Il Sud di Sergio Rubini è maledettamente ironico, triste, sorridente: un po’ guappo, claudicante, ma ricco di risorse che lo riescono sempre a tenere in gioco. E fra i colpi di maglio di Matteo Salvatore e le buriane sollevate in paradiso da De Pretore Vincenzo, mercé la penna incantata di Eduardo De Filippo, fra il sardonico periodare di Carlo Amicis ne La guerra dei cafoni e le atmosfere cupe de I Persiani di Eschilo, si annida il jazz del consolidato trio del pianista Michele Fazio, con Marco Loddo (contrabbasso) ed Emanuele Smimmo (batteria).
Ottanta minuti durante i quali la vis narrativa dell’attore e regista di Grumo Appula si intreccia con quella sprigionata dalle note originali del conterraneo pianista e compositore.
Apre il trio, con sicurezza e già preannunciando un racconto particolarmente sferzante, perché il pianoforte di Fazio ammicca, alza i toni e li abbassa tenendo sempre in proscenio la melodia. Rubini anima un’ intervista a Matteo Salvatore, uno dei più grandi poeti e cantori della cultura popolare della Daunia. Lo spettatore viene calato nella più angusta povertà di terra di Capitanata e nell’Italia che già sentiva l’odore della seconda guerra mondiale. Salvatore ragazzo, la fame atavica, il padre che s’ammazzava di fatica per portare un pezzo di pane a un numero imprecisato di figli. E, dall’altra parte, il rampollo del medico del paese che soffriva di inappetenza, tanto da dover essere stimolato da qualcuno che aveva una grande fame: Matteo, appunto.
Non sono intermezzi musicali quelli orditi da Fazio e sodali. Il trio interloquisce con Rubini e con i personaggi che la sua inimitabile verve attoriale vivifica, fino ad arrivare alla declamazione da poetry slam, perfettamente cadenzata, come nella chiosa di una spassosa poesia dialettale. Fazio sa alzare i toni e la sua musica sa essere narrativa, ricordando a tutti quanto sia italiano, armonizzando nella miglior maniera ogni accordo, ogni ponte con le parole dell’attore. L’improvvisazione è veemente, capace di tenere testa alle parole di Eduardo De Filippo nella arcinota commedia (dal sorriso amaro) De Pretore Vincenzo. E con lui i tamburi e i piatti di Emanuele Smimmo, che tesse trame, le tende e lancia spunti poetici tenuti assieme dalle corde pastose e attente del contrabbasso di Loddo. E così il trio sa lanciare anche gli anni Settanta vissuti in un Salento non ancora consapevole delle proprie capacità turistiche, splendidamente narrato ne La guerra dei cafoni di Carlo Amicis e intonato con rara maestria da Rubini, abile anche nel dare diverse inflessioni alle varie figure letterarie.
La chiusura è affidata ad Eschilo e alla bellezza della metrica de I Persiani, con i tamburi di Smimmo in bella evidenza.
Sud è uno spettacolo che può avvicinare il grande pubblico del teatro al jazz; quel pubblico che il jazz – per tante ragioni  e un po’ di spocchia– tiene a debita distanza.
Alceste Ayroldi