Cyrus Chestnut «Kaleidoscope»

- Advertisement -

AUTORE

Cyrus Chestnut

TITOLO DEL DISCO

«Kaleidoscope»

ETICHETTA

HighNote

 


 

Rilassatezza, swing, eleganza, queste le principali caratteristiche dello stile di questo pianista di Baltimora ancora troppo misconosciuto al pubblico e alla critica europea. Ascoltate la superba versione di Darn That Dream o la delicata melodia di Gymnopédie No. 1 e vi renderete conto di trovarvi di fronte ad una situazione in cui una sapiente e impeccabile capacità creativa e strumentale si avvale del supporto ritmico di musicisti che conoscono a menadito i segreti dell’idioma jazzistico. E qui i nomi di Eric Wheeler (originario di Washington e già al fianco dei grandi nomi di oggi, da Stefon Harris a Tim Warfield, da Russell Malone a Terell Stafford) e Chris Beck (Wycliffe Gordon, Orrin Evans, Macy Gray, solo per citarne alcuni) danno lustro alla consueta abilità di Chestnut di avvalersi sempre di ritmiche di primissimo livello. Niente è lasciato al caso, nelle sue improvvisazioni, e mai titolo è stato più azzeccato di questo per una musica che altro non è se non uno sfavillante caleidoscopio di suoni e di emozioni. Ci piace molto l’intimismo di pezzi come Lord I Want To Be A Christian e Prayer For Claudine, un po’ meno la versione jazzata di Smoke On The Water (che continuiamo a preferire in veste hard rock) ma questa è comunque grande musica.

Gaeta

[da Musica Jazz, novembre 2018]

 


 

DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Cyrus Chestnut (p.), Eric Wheeler (cb.), Chris Beck (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, aprile 2018.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).