Joshua Redman «Come What May»

- Advertisement -

AUTORE

Joshua Redman

TITOLO DEL DISCO

«Come What May»

ETICHETTA

Nonesuch


Joshua Redman pubblicò per la prima volta un disco con questo quartetto nel 2000 («Beyond») e per la seconda e finora ultima nel 2001 («Passage Of Time»). Diciassette anni sono tanti nella vita di un artista, soprattutto se in continua evoluzione come il sassofonista; il quale, condividendo la piena maturazione con i suoi tre compagni d’avventure, pubblica un disco dagli ampi orizzonti, con una spiccata tendenza all’esplorazione e un peso specifico tale che non vi è una sola nota sprecata. Questo avviene già a livello di composizione, dove Redman ha avuto mano davvero felice. Difficile non restare incantati dal tema brumoso che sta alla base della ballad Come What May, così come è difficile non ammirare quel mix di Monk e di Ellington che forma Circle Of Life, come pure quell’infernale idea di stop-time espressa in How We Do (idea che ritroviamo anche in DGAF, che pare un seme della Swing era lanciato nel cosmo con annessi virtuosismi della batteria). Ma l’immaginazione è notevole in tutti i pezzi; e se Redman ha fatto il grosso del lavoro, i musicisti che sono con lui escono dal ruolo di semplici accompagnatori per partecipare a quello che è un quartetto a tutti gli effetti. Basta ascoltare come tutti, nel conclusivo Vast, contribuiscono a far lievitare la performance fino a un culmine fortemente drammatico. C’è da sperare che questo straordinario gruppo non scompaia per altri diciassette anni.

Piacentino

[da Musica Jazz, maggio 2019]


DISTRIBUTORE

Warner

FORMAZIONE

Joshua Redman (ten.), Aaron Goldberg (p.), Reuben Rogers (cb.), Gregory Hutchinson (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, 8 e 9-9-18.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz – Luglio 2025 – digitale

Per questioni di copyright, il download del file pdf è abilitato il mese successivo a quello di uscita della rivista.

Musica Jazz di luglio 2025 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2025 è in edicola: in copertina Joshua Redman con un'intervista esclusiva, il CD allegato dedicato a Jimmy Smith «Bayou», protagonista del dossier è l'organo hammond, poi Stefano Bollani, Val Jeanty, un ricordo del grande Sly Stone, la stella nascente Christian Mascetta, i Calibro 35 e un'intervista a un musicista di pregio come Giovanni Sollima... E molti altri ancora!

Musica Jazz di dicembre 2023 è in edicola

Musica Jazz di novembre 2023 è in edicola: copertina su Federica Michisanti, Fats Navarro, Tadd Dameron, Bill Evans, Emma Rawicz e tanti altri!