Avishai Cohen «Cross My Palm With Silver»

- Advertisement -

AUTORE

Avishai Cohen

TITOLO DEL DISCO

«Cross My Palm With Silver»

ETICHETTA

ECM


Avishai Cohen, il trombettista, è oggi uno dei più originali e creativi talenti in circolazione. Nove album già incisi come solista, al secondo lavoro per ECM dopo il notevole «Into The Silence», uscito l’anno scorso, il giovanotto di Tel Aviv è capace di colpire al cuore gli appassionati. Famiglia ad alto tasso di doti musicali (la sorella Anat suona sax e clarinetti, il fratello Yuval è un sassofonista soprano), Avishai fa parte della feconda nouvelle vague del jazz israeliano. Di lui stupisce prima di tutto il timbro: essenziale, caldo, diretto e privo di vibrato. E poi le idee: «Cross My Palm With Silver» è un disco politico o, meglio, civile.

Scritto nel suo Paese di origine, ispirato alla situazione del Medio Oriente e all’assurdità dei conflitti e degli odii che dividono i popoli, l’album si apre con i dieci ispirati minuti di Will I Die, Miss? Will I Die?: un brano dal titolo emblematico, dove la tromba con sordina dell’artista rimanda a quella dolente ed evocativa di Miles Davis (il principale riferimento di Cohen) in «Sketches Of Spain». E lo stesso vale per Shoot Me In The Leg. Ma tutto il lavoro è pervaso da un’atmosfera intima e mistica. A dar man forte al leader pensa una sezione ritmica strepitosa, in cui spiccano il pianoforte di Yonathan Avishai (una sorta di fratello musicale per il trombettista) e il sempre più sensibile drumming di Nasheet Waits.

Ivo Franchi


 

DISTRIBUTORE

Ducale

FORMAZIONE

Avishai Cohen (tr.), Yonathan Avishai (p.), Barak Mori (cb.), Nasheet Waits (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Pernes-Les-Fontaines, settembre 2016.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Il ritorno del leone: Dave Holland infiamma il Blue Note per JazzMi

Tra le perle della programmazione di JazzMi 2025, il doppio set milanese di Dave Holland spiccava come uno degli appuntamenti imperdibili del festival. Da...

Jack DeJohnette, 1942-2025

Appena qualche mese fa, sulla sua pagina Facebook, Jack DeJohnette ricordava come uno dei momenti determinanti della sua crescita musicale fosse stato l’ascolto dal...

Herbie Hancock: HH

Ottantacinque anni e settant’anni di musica portati alla grande, tra Miles Davis, funk, sintetizzatori e filosofia buddista. Gli parli e ti rendi conto di...