Rosario Bonaccorso Quartet «A New Home»

- Advertisement -

AUTORE

Rosario Bonaccorso Quartet

TITOLO DEL DISCO

«A New Home»

ETICHETTA

Jando Music/Via Veneto Jazz


Oltrepassate le colonne d’Ercole dei sessant’anni, ha trovato una nuova casa Rosario Bonaccorso. È quella dove passare questo momento speciale della sua esistenza e il risultato è «A New Home», inedito progetto in quartetto del contrabbassista e compositore di origini siciliane. Nella poetica del musicista di Riposto non è difficile individuare una serie di costanti: il tema del viaggio, per esempio; poi quello degli incontri tra individui, culture e mondi, mentre qui – proprio a seguito dell’entrata in un’altra decade anagrafica e soprattutto spirituale – il sentimento è legato al passaggio a una diversa fase della vita. Ebbene, tutto questo il bassista riesce a comunicarlo con delicatezza e sensibilità rare. Negli undici brani in scaletta – tutti da lui composti – si avvertono un afflato narrativo e un calore confortanti. E la sensazione è netta fin dall’introduttiva Re And Ro, dove il suono cantabile e rotondo del contrabbasso del leader traccia la linea guida da seguire, immediatamente coadiuvato dalla tromba di Sigurtà e dal pianoforte, sempre elegante, di Zanisi. Nella successiva Viva Lorenzo e anche in altri tre pezzi del disco si ascolta una quinta voce, quella del sassofonista Stefano Di Battista, complice e amico di vecchia data di Bonaccorso: ed è davvero meritevole di attenzione il suo assolo al soprano in Dubbididibba. Ma, al di là dei singoli episodi, tutti di fattura pregevole, è l’intero album che incanta. Un disco che scorre tra ricordi e riflessioni, immagini evocative ed emozioni. Un flusso cui ci si abbandona con piacere. Musica ispirata e che invita alla meditazione, un balsamo per l’anima. Jazz mediterraneo, appunto.

Franchi

[da Musica Jazz, agosto 2019]


DISTRIBUTORE

jandomusic.com

FORMAZIONE

Fulvio Sigurtà (tr.), Stefano Di Battista (sop., ten.), Enrico Zanisi (p.), Rosario Bonaccorso (b.), Alessandro Paternesi (batt.)

DATA REGISTRAZIONE

Perugia, 2018.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Rosario Bonaccorso: Senza Far Rumore

Ritrovo Rosario Bonaccorso dopo l’ultima edizione del suo PercFest a Laigueglia. L’atmosfera è rilassata e interloquire con lui sempre molto facile. E c’è una...

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola: copertina su Pat Metheny e Benny Golson, Meredith Monk, Nduduzo Makhathini, Rosario Bonaccorso, Alessandro Lanzoni, Elio Martusciello, Luca Venitucci, Nico Morelli, DJ Rocca, Triorox, Selton, John Surman, Benny Golson, ICP Orchestra, Uri Caine, Louis Sclavis, Franco d’Andrea, Nexus... E molti altri ancora!

Time in jazz sceglie l’Arcobaleno Arrivano Shepp, Avishai Cohen, Mathias Eick e Oumou Sangarè

  Paolo Fresu sceglie i colori dell'arcobaleno per posizionare la trentacinquesima edizione del suo festival, Time in jazz, a Berchidda e dintorni, dall'8 al 16...