Manhattan Transfer «The Junction»

- Advertisement -

AUTORE

Manhattan Transfer

TITOLO DEL DISCO

«The Junction»

ETICHETTA

BMG

 


 

L’omaggio a Tim Hauser è doveroso e i Manhattan Transfer dedicano al loro fondatore il nuovo, e primo, album dalla sua scomparsa. Il leggendario quartetto vocale, in attività da quarantasette anni, torna a lavorare in studio in grande spolvero, con un frizzante repertorio che fa coppia con degli arrangiamenti carichi di funk, di ombreggiature elettroniche e un groove bello sostenuto. Dieci brani nel carniere: si parte, a spron battuto, con Cantaloop, cavallo di battaglia negli anni Novanta degli Us3 (che campionarono e mutuarono Hancock), che sottolinea la sintesi corale del quartetto e la perfetta amalgama dei registri vocali. Si va nel dancefloor – come anni addietro era successo – con Swing Balboa, dove la tecnologia fa quadrato con le swinganti voci evergreen dei Manhattan. A sorpresa arriva The Man Who Sailed Around His Soul degli XTC, che guadagna punti grazie all’intreccio delle voci e al profondo arrangiamento orchestrale. L’electro-swing fa capolino nelle pieghe di Shake Ya Boogie. In Sometimes I Do si fa un salto nel passato, con il mid-tempo che decretò il successo planetario del gruppo statunitense; scelta che si ripresenta in Ugly Man (di Rickie Lee Jones) ben foderata di modern soul, e in Paradise Within, più d’antan. Nel mezzo c’è anche una rispettosa versione di Tequila. Un disco dalle mille anime, per un gruppo che ha sempre la capacità di stupire e mai annoiare.

Ayroldi

[da Musica Jazz, giugno 2018]

 


 

DISTRIBUTORE

Self

FORMAZIONE

Janis Siegel, Cheryl Bentyne, Alan Paul, Trist Curless (voc.), più altri.

DATA REGISTRAZIONE

Los Angeles, date scon.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di agosto 2024 è in edicola

Musica Jazz di agosto 2024 è in edicola: copertina su Norma Winstone e poi Alex Hitchcock, Attilio Zanchi, Bertha Hope, Black California, Claude Nougaro, Francesca Tandoi, Frank Zappa, Ian Steele, James Newton, Janet Sherbourne, Janis Siegel, Marcella Carboni, Norma Winstone, Rhiannon Giddens, Sarah Willis, Slim Gaillard, Virginia Sutera... E molti altri ancora!

Latin Piano Today: Michel Camilo, Gonzalo Rubalcaba, Danilo Perez

Tra i virtuosi del pianoforte latin tratteggiamo qui brevemente il profilo di tre fuoriclasse: Michel Camilo, Gonzalo Rubalcaba e Danilo Perez, autentici campioni dello strumento

Weather Report, viaggio nell’atelier elettronico

Come altre storie del jazz, anche questa parrebbe trovare il proprio incipit in una formula consueta e pigra: «In principio era Miles»; ma la...