
AUTORE
Paolo Fresu
TITOLO DEL DISCO
«Vinodentro»
ETICHETTA
Tuk Music
Con diverse sedute di registrazione – quella finale per sovraincidere gli archi, arrangiati con maestria da Di Bonaventura – si è messa a punto una musica (composta da Fresu, tranne le due arie di Mozart) destinata a colonna sonora del film Vinodentro di Ferdinando Vicentini Orgnani. Sono sintomatiche le dirette citazioni mozartiane, perché tutto il lavoro si rifà e si traduce in una totale pienezza del dominio della forma, che mantiene la sua ricchezza di situazioni emozionali. Una classicità sopra le parti si sgrana nel jazz e nel tango: Fresu raggiunge apici di vigore struggente, con il suono fermo che si espande con armonici e riverberi avvolgendo tutto in una luce melanconica; Di Bonaventura al bandoneón epicizza, sottoponendo a trame drammatiche (romantiche) la successione lineare classica; Rabbia colora l’atmosfera e sfalsa il ritmo, senza mai trasbordare. È una «leggerezza pensosa» (Italo Calvino) che si tramuta in un’armonica discontinua intensità.
Gianolio
DISTRIBUTORE
Egea
FORMAZIONE
Paolo Fresu (tr., flic., p., el.), Daniele Di Bonaventura (bandoneón, p.), I Virtuosi Italiani (archi), Michele Rabbia (perc., el.).
DATA REGISTRAZIONE
Cavalicco, dal 9 all’11-10-12 e 13-2-13; Sacile, 8-10-13.