Martial Solal «Universolal»

- Advertisement -

AUTORE

Martial Solal

TITOLO DEL DISCO

«Universolal»

ETICHETTA

Jms (cd+dvd)

 


 

Una bella ricognizione nella musica del maestro algerino attraverso l’inedito concerto in solitudine nella Library Of Congress (nel dvd) e, nel cd, lungo una decina di brani tratti dalla sua discografia: tre standard che includono anche un’incursione nel tango, Cumparsita, e sette sue composizioni, queste ultime alla testa del trio Triangle. Vediamo nel dvd, in un’inquadratura scorciata e quasi fissa, la tastiera del piano e le mani che, iniziando con Round Midnight e proseguendo con altri otto standard fra i più battuti, inclusi tre di Ellington intrecciati in una medley, la solcano calando l’ascolto in una logica interpretativa fondata su una visione eccentrica del materiale originario al punto di coglierne emergenze perfino incongrue, mentre il significato rimane imprecisato in un fondo totalmente insondabile. Una logica sostenuta, tuttavia, da una tensione ritmica potente e inestinguibile. È il vettore che rende sfolgorante l’oscillare dell’ispirazione di Solal fra cultura musicale europea e afro-americana e che trova nei lavori in trio, i più cospicui in questa raccolta, registrati nel maggio 1995, un regolatore di algebrica bellezza nella batteria di Erskine.

Dalla Bona

 


 

DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Cd: Martial Solal (p.), Marc Johnson (cb.), Peter Erskine (batt.). Dvd: Martial Solal (p.).

DATA REGISTRAZIONE

Parigi, da 09/93 a 05/95. Washington, 11/4/11.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

L’improvvisazione secondo Solal

Hai cominciato a suonare il pianoforte già pensando al jazz, oppure sei stato avviato prima allo studio della musica classica?  Ho iniziato a mettere le...

In ricordo di Martial Solal

Oggi sarebbe abbastanza facile fare dell’ironia su questa semplice constatazione: il primo musicista nato in Africa che si sia, distinto universalmente nel jazz, cioè...

Martial Solal: l’ora della sinfonia

Dopo lunghi appostamenti, siamo finalmente riusciti a intervistare il leggendario pianista, che alla bella età di 95 anni si è ritirato dall’attività concertistica e occupa le sue giornate dedicandosi alla composizione. Ecco cosa ci ha raccontato in questa intervista esclusiva.