Sanchez – Wadada «Twine Forest»

- Advertisement -

AUTORE

Sanchez – Wadada

TITOLO DEL DISCO

«Twine Forest»

ETICHETTA

Clean Feed


Se il duo è lo spazio elettivo della conversazione musicale, suscettibile dunque di subire l’influenza negativa di ogni interruzione nel canale comunicativo tra i partner, questo rischio dovrebbe essere a priori fugato nel caso specifico, stante la lunga frequentazione tra Smith e Sánchez (abituale componente dei suoi gruppi), affinatasi anche in numerosi concerti tête-à-tête mai documentati su disco prima d’ora. Da ciò la preoccupazione opposta, ossia che gli esiti del dialogo potessero essere falsati da una sorta di vincolo pupillare. Ma in concreto nessuna delle paventate criticità affligge l’ottimo disco, che anzi rivela la forte complementarità tra le due anime. Senza mai scadere nel ruolo di comprimaria, Angélica Sánchez (autrice di tutte le composizioni) si rivela splendida accompagnatrice del «canto» del trombettista, perfettamente assecondato nelle caratteristiche pause, sorretto all’occorrenza da robuste strutture armoniche, ora nello scuro e assertivo tono declamatorio, ora nell’ergersi frammentato dell’estremo acuto e dei consueti lamenti vocali. La musica scorre così sempre solida, tra momenti di scabra astrazione e spazi di maggior concretezza melodica.

Cerini


DISTRIBUTORE

Goodfellas

FORMAZIONE

Wadada Leo Smith (tr.), Angélica Sánchez (p.)

DATA REGISTRAZIONE

 New York, 7-4-13.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Brandford Marsalis «Belonging»

Brandford Marsalis «Belonging». Il sassofonista sbarca su Blue Note e propone una rilettura del celebre album di Keith Jarrett del 1974

Keith Jarrett: The Man of the Year

Le mie passeggiate con Keith Jarrett sottobraccio, le chiacchierate al ristorante davanti a un piatto di spaghetti, gli American greetings, cioè i biglietti gialli...

Musica Jazz di febbraio 2021 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2020 è in edicola: in copertina Henry Threadgill